WD-40 Sistema Professionale è l’ideale per mantenere l’imbarcazione - sia essa un gommone, una barca a motore o a vela, da diporto o da altura - in perfetta efficienza. È un’ottima difesa per far fronte ai danni causati dalle intemperie dell'inverno, dalla salsedine e dall'umidità, soprattutto dopo un periodo di riposo o comunque di minore attività.
WD-40 Sistema Professionale con il minimo sforzo permette di disincrostare qualsiasi superficie, di liberare dalla ruggine e dalle macchie winch e bulloni, di pulire a fondo sentine, motori entro e fuori bordo e gavoni, dissolvendo grasso, macchie di olio e morchie. Le superfici restano così non solo perfettamente pulite, ma anche protette dall’attacco di salsedine e piogge acide, nonché, dove serve, lubrificate. Spruzzato prima del rimessaggio su raccordi, argani e gruppi di motore ne preserva il perfetto funzionamento. Può anche essere applicato su, radio, radar e attrezzature sonar per proteggerli dall’acqua marina. Inoltre, WD-40 Sistema Professionale essendo un potente idrorepellente elimina umidità e acqua dai circuiti elettrici. Da sottolineare che WD-40non danneggia vernici e laccature.
WD-40® è ben cinque prodotti in uno, infatti:
1. E' idrorepellente. La forte adesione di WD-40® al metallo permette di creare una perfetta barriera contro l'umidità,
2. E' anticorrosivo. WD-40® forma una pellicola che protegge le superfici metalliche dall'acqua, dall'umidità e dai loro effetti corrosivi
3. Lubrifica in modo attivo e permanente ed essendo privo di silicone ed altri additivi non attira polvere e impurità,
4. Penetra dovunque sbloccando i meccanismi arrugginiti, incrostati o ghiacciati (dadi, rubinetterie, cerniere, ingranaggi,…..)
5. Deterge tutte le superfici non porose eliminando facilmente tutte le macchie di grasso e di catrame. Inoltre stacca adesivi ed etichette eliminando tutti i residui di colla, anche la più resistente.
WD-40 nasce nel 1953 quando la Nasa commissionò a quella che allora si chiamava Rocket Chemical Company un prodotto che fosse anticorrosivo e idrorepellente.
Furono sperimentate molte formule chimiche per la realizzazione di questo prodotto idrorepellente, termine che in inglese viene tradotto con "Water Displacement", dall'acronimo di questi due termini e dalla quarantesima alchimia di laboratorio nacque WD-40®.
Oggi i prodotti di WD-40®. Company sono distribuiti in oltre 189 Paesi nel mondo e WD-40® è uno dei pochi prodotti chimici ad avere un proprio Fan club (fanclub.wd40.com). In Italia, l’azienda, è approdata nel 1999, con sede a Bologna.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun