WD-40 Sistema Professionale è l’ideale per mantenere l’imbarcazione - sia essa un gommone, una barca a motore o a vela, da diporto o da altura - in perfetta efficienza. È un’ottima difesa per far fronte ai danni causati dalle intemperie dell'inverno, dalla salsedine e dall'umidità, soprattutto dopo un periodo di riposo o comunque di minore attività.
WD-40 Sistema Professionale con il minimo sforzo permette di disincrostare qualsiasi superficie, di liberare dalla ruggine e dalle macchie winch e bulloni, di pulire a fondo sentine, motori entro e fuori bordo e gavoni, dissolvendo grasso, macchie di olio e morchie. Le superfici restano così non solo perfettamente pulite, ma anche protette dall’attacco di salsedine e piogge acide, nonché, dove serve, lubrificate. Spruzzato prima del rimessaggio su raccordi, argani e gruppi di motore ne preserva il perfetto funzionamento. Può anche essere applicato su, radio, radar e attrezzature sonar per proteggerli dall’acqua marina. Inoltre, WD-40 Sistema Professionale essendo un potente idrorepellente elimina umidità e acqua dai circuiti elettrici. Da sottolineare che WD-40non danneggia vernici e laccature.
WD-40® è ben cinque prodotti in uno, infatti:
1. E' idrorepellente. La forte adesione di WD-40® al metallo permette di creare una perfetta barriera contro l'umidità,
2. E' anticorrosivo. WD-40® forma una pellicola che protegge le superfici metalliche dall'acqua, dall'umidità e dai loro effetti corrosivi
3. Lubrifica in modo attivo e permanente ed essendo privo di silicone ed altri additivi non attira polvere e impurità,
4. Penetra dovunque sbloccando i meccanismi arrugginiti, incrostati o ghiacciati (dadi, rubinetterie, cerniere, ingranaggi,…..)
5. Deterge tutte le superfici non porose eliminando facilmente tutte le macchie di grasso e di catrame. Inoltre stacca adesivi ed etichette eliminando tutti i residui di colla, anche la più resistente.
WD-40 nasce nel 1953 quando la Nasa commissionò a quella che allora si chiamava Rocket Chemical Company un prodotto che fosse anticorrosivo e idrorepellente.
Furono sperimentate molte formule chimiche per la realizzazione di questo prodotto idrorepellente, termine che in inglese viene tradotto con "Water Displacement", dall'acronimo di questi due termini e dalla quarantesima alchimia di laboratorio nacque WD-40®.
Oggi i prodotti di WD-40®. Company sono distribuiti in oltre 189 Paesi nel mondo e WD-40® è uno dei pochi prodotti chimici ad avere un proprio Fan club (fanclub.wd40.com). In Italia, l’azienda, è approdata nel 1999, con sede a Bologna.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza