lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: uomo a mare sul leader Scallywag

vor uomo mare sul leader scallywag
redazione

Sun Hung Kai/Scallywag mantiene la leadership della Leg 4 della Volvo Ocean Race, malgrado un incidente che ha visto cadere furibondo il giovane velista australiano Alex Gough, trascinato via da un’onda durante un cambio di vele con 15/20 nodi di vento, ma che è stato prontamente recuperato dai compagni.

Il team si è subito messo in modalità di sicurezza, ammainando la vela di prua e avvicinandosi a Gough che  illeso ha potuto risalire a bordo dopo circa sette minuti. Scallywag ha dunque ripreso la regata.. “Era sul bompresso, io ero al timone, è arrivata un’onda e lo ha sbalzato via come se fosse su un cavallo.” Ha spiegato lo skipper David Witt. “La cosa importante è che lo abbiamo recuperato e sta bene. Però è un incidente che mostra bene quanto sia difficile vedere un uomo a mare. Persino di giorno, con il sole e con 18 nodi di vento… Di certo di notte a 20 nodi sarebbe stato molto peggio.”

Gough non indossava salvagente e non era legato. Witt ha detto che avrebbe dovuto prestare più attenzione o quantomeno dire al timoniere cosa stesse facendo, prima di andare sul bompresso. “Sono stato abbastanza stupido, ma fortunatamente i ragazzi se ne sono accorti. E hanno reagito in fretta. Sto bene, è stato abbastanza spaventoso però.” Ha detto Gough. “Ora siamo di nuovo in regata.” La manovra è costata qualche miglio al team, che fortunatamente aveva un buon vantaggio e che continua a guidare la flotta nella veloce navigazione verso Hong Kong, che ora dista poco più di 2.200 miglia dalla prua del battistrada.

Secondo gli ultimi rilevamenti Dongfeng Race Team e team AkzoNobel continuano sulla rotta nord, più a nord rispetto ai loro avversari quantomeno, ma ora non hanno condizioni meteo molto diverse, con una ventina di nodi di aria e velocità altrettanto buone.  Quarti sono i danesi/americani di Vestas 11th Hour Racing, mentre i leader della classifica generale, gli spagnoli di MAPFRE, sono riusciti a recuperare e hanno messo fra sé Turn the Tide on Plastic e Team Brunel una trentina di miglia ma sono sempre circa 150 miglia alle spalle di Scallywag. L’equipaggio guidato da Xabi Fernandez dovrà quindi cercare una soluzione per riportarsi vicino ai leader mentre la flotta è costretta alla massima attenzione per cercare di evitare i numerosissimi atolli e barriere coralline presenti in questa area della Micronesia.


14/01/2018 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci