lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Turn the Tide on Plastic prende il comando

vor turn the tide on plastic prende il comando
redazione

Il team guidato dalla skipper britannica Dee Caffari, di cui f parte anche l’italiana Francesca Clapcich, è riuscito a scavalcare Team Sun Hung Kai/Scallywag grazie a un’ottima condotta nelle arie leggerissime dei Doldrum, approfittando del minimo soffio di vento.

L’accelerazione, se così si può chiamare, da uno a quattro nodi è stato un cambio di programma molto apprezzato da Turn the Tide on Plastic dopo due giorni di avanzamento lento nell’emisfero meridionale. Al rilevamento delle posizioni delle ore 14 il team portabandiera delle Nazioni Unite aveva un vantaggio di 17 miglia. La barca non è nuova a buone prestazioni nella zona delle calme equatoriali, dove aveva già mostrato di sapersi districare nel corso della Leg 4 da Melbourne a Hong Kong. 

Quando si prevede che l’arrivo ad Auckland possa avvenire fra sei giorni, la cautela è d’obbligo, come ha detto il navigatore francese Nico Lunven: “Siamo primi, ma la posizione è calcolata sulla distanza ad Auckland e non ci arriveremo in linea retta”

I team nelle scorse 48 ore hanno dovuto scegliere dove posizionarsi per l’approccio all’arcipelago delle Vanuatu. Se e quando il vento arriverà, lo farà probabilmente entrando da est  e il guadagno di Turn the Tide on Plastic della scorsa notte dimostra come il team stia cercando di prendere il nuovo vento prima degli avversari. Tuttavia, come spigato da Lunven, le previsioni suggeriscono che la rotta più veloce passi a ovest della Nuova Caledonia, a circa 300 miglia a sud. Potrebbe dunque succedere che  Scallywag, 45 miglia più a ovest o team Akzonobel, ancora 15 miglia più a occidente, riescano a riprendere la leadership.

Dopo diversi giorni in prima piazza, vedere Turn the Tide on Plastic passare è stata una pillola amara da buttare già per l’equipaggio di David Witt. “Per noi si tratta di limitare i danni.” Ha detto da bordo di Scallywag Marcus Ashley Jones. “Speriamo di avere un po’ di fortuna e di trovare un po’ di vento. Siamo ancora vicini, nel match, ma è sempre deludente lasciare ad altri la prima posizione. ”

Oltre 80 miglia alle spalle dei battistrada Dongfeng Race Team e MAPFRE continuano nel loro duello. In alcuni momenti i due team, rispettivamente secondo e primo nella graduatoria generale, hanno navigato a distanza di pochi metri, dopo oltre 4.000 miglia dalla partenza di Hong Kong.

Sebbene le velocità oggi siano tornate a salire, i sei equipaggi dovranno dar prova di grande pazienza ancora almeno per 24 ore, prima di raggiungere la Nuova Caledonia e di poter accelerare nuovamente verso Auckland, grazie a venti più robusti.

Intanto nella City of Sails sono alle fasi finali i lavori di costruzione del Race Village, al celeberrimo Viaduct Basin, che aprirà le porte al pubblico il prossimo sabato.



Photo Credit: James Blake/Volvo Ocean Race


21/02/2018 15:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci