lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Team AkzoNobel e Scallywag cercano la fuga

vor team akzonobel scallywag cercano la fuga
redazione


Grazie a una transizione meno dura del previsto le due imbarcazioni hanno guadagnato un centinaio di miglia sugli inseguitori, che invece hanno passato momenti affatto facili. I grandi rivali di Dongfeng Race Team e MAPFRE, rispettivamente secondo e primo nella graduatoria generale dopo 5 tappe, hanno dovuto far fronte a venti leggerissimi e instabili, mentre AkzoNobel e Scallywag fuggivano via a velocità sui 20 nodi.
Nel mezzo dei due gruppi, Team Brunel e Turn the Tide on Plastic sono riusciti a uscire dalla zona più ardua e, al rilevamento delle ore 14 di sabato, stavano lanciandosi a buona velocità all’inseguimento dei battistrada.
Le prossime 24 ore dovrebbero portare condizioni più stabili e la flotta dovrebbe poter approfittare di un vento da ovest di media intensità. Ma nella nottata di domenica (in Europa) i leader si troveranno a dover passare il secondo ostacolo dei Doldrum. Una transizione di vento che appare più complicata del solito, con attività cicloniche a sud della flotta che romperanno i modelli meteo usuali. La settimana potrebbe quindi iniziare con un ricompattamento della flotta e un rientro degli inseguitori sui primi, che dovrebbero rallentare.
Purtroppo le comunicazioni non essenziali in termini di sicurezza con le sei barche in regata hanno subito dei problemi. Da venerdì sera infatti, Inmarsat che fornisce tutte le comunicazioni satellitari della Volvo Ocean Race, ha informato che il satellite I-4 F1,che copre la zona dell’Asia e del Pacifico non funziona regolarmente a causa di un problema di controllo dell’altitudine. Inmarsat sta lavorando alla risoluzione per tornare alla normalità il prima possibile. Questo intoppo ha complicato il lavoro degli On Board Reporters,che non sono riusciti a rispedire a terra i contenuti multimediali e dunque alcune sezioni del sito www.volvooceanrace.com non hanno potuto essere aggiornate.
La sicurezza della flotta, comunque, è stata garantita dato che il Race Control è in grado di tracciare le barche e mandare messaggi semplici alle barche via email con un satellite Inmarsat alternativo. Maggiori notizie verranno date non appena disponibili.


17/02/2018 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci