lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: sotto pressione

vor sotto pressione
redazione

Team Brunel ha preso la prima piazza lo scorso 1 maggio, dopo essere uscito dai Doldrum e finora è riuscito a mantenere la posizione, malgrado gli attacchi continui degli avversari. il tredicesimo giorno della tappa di 5.600 miglia teoriche da Itajaì a Newport, è stato ancora caratterizzato da un bel vento di Aliseo, sebbene più leggero che nei giorni scorsi, e Brunel ha visto ridurre notevolmente il suo vantaggio con la sua leadership tutto tranne che sicura.

Bekking ha dichiarato che il suo equipaggio sta sfruttando al massimo le condizioni, finché dureranno. “Spingiamo al massimo. Sappiamo di avere meno aria e che le barche dietro si rifaranno sotto, una cosa spiacevole ma con cui dobbiamo fare i conti. Capey, il nostro navigatore a modo suo è rilassato, ma mi rendo conto che c’è pressione. Non so quante simulazioni abbia già fatto e ne discutiamo con lui e con Pete Burling. Ci sono due fattori molto importanti: l’alta pressione a est delle Bermuda e la Corrente del Golfo che corre dalla Florida in direzione nord-est verso l’Europa. E’ una corrente che può raggiungere i cinque o sei nodi e, sfortunatamente, non va in linea retta quindi tu puoi avere cinque nodi a sfavore e un’altra barca cinque a favore. Ma abbiamo fiducia!”

A circa 25 miglia a sud-est di Brunel il giovane equipaggio guidato da Dee Caffari, Turn the Tide on Plastic ha perso il posto sul podio che aveva occupato per giorni a causa di una bolla di vento leggero. Mentre i team navigavano al traverso di Portorico, Vestas 11th Hour Racing è riuscito a passare al largo e ha preso la terza posizione. “Ricevere tre report negativi di fila è deludente e ti può far perdere morale.” Ha detto la britannica. “Però noi continueremo a lottare, dobbiamo solo dirlo a queste nuvole… Nelle prime ore di stamattina, le nuvole hanno portato con sé dei temporali e dei forti salti di vento. Un attimo avevamo 28 nodi di vento e facevamo prua verso i Caraibi, e il momento dopo ne avevamo 14 e puntavamo verso il centro dell’altra pressione. Ma dobbiamo adattarci a quel che abbiamo, anche se sembra che queste nuvole siano sempre più benevole con gli altri che con noi.” Dee Caffari ha continuato dicendo: “E quando non è il vento sono le alghe a dare fastidio. Ci sono ancora due giorni così e poi il vento comincerà a calare prima della fatidica strambata. E poi un sacco di azione e di cambi di vele fino al traguardo.”

A est dei leader, MAPFRE e team AkzoNobel duellano per la quinta posizione, a circa 45 miglia dai battistrada mentre-il settimo, Team Sun Hung Kai/Scallywag si è riavvicinato e ha fatto registrare la migliore percorrenza sulle 24 ore con 513 miglia. Da bordo di Scallywag Pete Cumming, alla sua prima tappa della Volvo Ocean Race, ha detto che il team non ha perso la speranza di riprendere gli avversari malgrado un distacco superiore alle 177 miglia. “Crediamo che le fasi finali saranno serrate. Ci sarà una transizione vicino a Newport e il nostro software dice che saremo solo poche ore alle spalle degli altri.”


04/05/2018 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci