lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: MAPFRE alla caccia degli avversari

vor mapfre alla caccia degli avversari
redazione

La scelta è costata a MAPFRE quasi 13 ore e il team ora si trova a 260 miglia alle spalle del resto della flotta con il battistrada Team Brunel a poco più di 1.600 miglia dalla linea del traguardo di Itajaí, in Brasile.

Sebbene l’equipaggio iberico si fosse preparato per una possibile sosta per riparare la rotaia e aveva allertato il proprio shore team che si trovava in stand-by nei pressi di Capo Horn, la decisione è divenuta inevitabile quando la randa si è rotta in due pezzi poco prima del passaggio del capo. “In un certo senso siamo stati fortunati ad aver rotto la randa così vicino alla costa e che con l’aiuto dello shore team la si possa riparare.” Ha spiegato il watch captain Pablo Arrarte. “Le riparazioni prendono sempre più tempo di quanto vorresti.” Ha detto lo skipper Xabi Fernández. “Non si tratta di una cosa semplice perché la riparazione alla randa deve asciugare bene, ma ripartiamo verso il Brasile, non siamo operativi al 100% ma stiamo lavorando il più possibile per perdere il minor tempo possibile.”

Davanti la flotta continua a spingere, con rotta est-nord-est e con vento ancora sostenuto, e sta passando a sud delle isoleFalkland. “Sembra proprio che il Southern Ocean non ci voglia lasciare andare e ci tenga ancora legati.” Ha scritto lo skipper di Brunel Bouwe Bekking. “La direzione del vento non ci lascia puntare verso nord, siamo al lasco stretto in 28/35 nodi di vento e l’acqua è molto fredda. Fa male vedere che a ogni rilevamento perdiamo, dato che le barche dietro hanno un vento migliore. C’è solo un routing che dice che MAPFRE potrebbe vincere questa tappa. Ma questa è la vela, non sempre divertente, mai prevedibile, è questo che la rende uno sport speciale.”

Il navigatore di Team AkzoNobel Jules Salter concorda che la meteo non è esattamente ideale. “Non è bello né per le persone, né per le barche. Ma queste condizioni ci aiutano a recuperare un po’ di miglia a nord-est, in attesa della bassa pressione che ci ha inseguito a Capo Horn, che dovrebbe attraversare la Patagonia e prenderci quando saremo al traverso delle Falkland. Probabilmente allora avremo di nuovo un’andatura in poppa, con mare difficile, ma almeno punteremo sul nord e verso un clima più caldo.”

Team Sun Hung Kai/Scallywag intanto continua a navigare verso la costa Cilena, dopo la tragica perdita del velista John Fisher a cui tutti i componenti della flotta hanno voluto tributare un omaggio al passaggio di Capo Horn. 


Photo Credit: Ugo Fonolla/Volvo Ocean Race


30/03/2018 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci