lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: gruppo compatto, decisive le prossime ore

vor gruppo compatto decisive le prossime ore
redazione

Nelle ultime 48 ore praticamente tutte le barche hanno giocato le loro carte, allineandosi sull’asse est-ovest e prendendo l’opzione che ritengono potranno farle entrare nel vento favorevole degli alisei. 
Team Sun Hung Kai/Scallywag ha scelto di stare più a ovest degli avversari, posizionandosi a circa 120 miglia dalla costa brasiliana. Quaranta miglia più al largo, sullo stesso parallelo, c’è Turn the Tide on Plastic che è la barca più a est e che spera di essere la prima a entrare nel nuovo vento nelle prossime 24 ore. In posizione di mezzo, con un lievissimo vantaggio, si trova Vestas 11th Hour Racing che ha rubato la leadership a Turn the Tide on Plastic al rilevamento delle ore 15.
La skipper di Turn the Tide on Plastic, Dee Caffari ha dichiarato che il suo team è disposto a perdere qualcosa a breve termine contro un miglior posizionamento rispetto al nuovo vento. “Ieri si trattava di perdere qualcosina per guadagnare sul lungo periodo. E’ quello che ho detto ai ragazzi quando abbiamo deciso di stare a est. Oggi stiamo rispondendo il meglio possibile a una serie di formazioni nuvolose. Sotto alcune l’aria gira e altre portano solo più vento. Speriamo che quest’ultime siano solo per noi, così potremo accelerare rispetto agli avversari sotto la nuvola. Incrociamo le dita per un po’ di fortuna in questa tappa. Crediamo che, salvo le formazioni di nuvole, di poter prendere del margine su queste mura.”
Team AkzoNobel, dello skipper olandese Simeon Tienpont è stato uno dei team che hanno approfittato delle nuvole durante la notte, sorpassando sia Team Brunel che Scallywag. “Come si gestiscono le nuvole può fare una grande differenza.” Ha spiegato da bordo Chris Nicholson.  “Abbiamo guadagnato molto su Vestas e MAPFRE e poi abbiamo perso tutto sotto una nuvola. Se si naviga in linea retta e nella stessa aria non c’è una grande differenza di prestazioni fra i team, il fattore decisivo è passare indenni sotto le nuvole.”
Intanto su Team Brunel, il pensiero dell’equipaggio è anche rivolto al prossimo passaggio dell’Equatore, il quarto in questa edizione del giro del mondo. Come noto le tradizioni marinaresche stabiliscono che le matricole debbano fare un’offerta al dio Nettuno per ingraziarselo. A bordo di Brunel la sola rookie è la velista australiana e medaglia d’argento olimpica Nina Curtis e i suoi compagni stanno già pensando a quel momento. “Nina sto sta preoccupando un po’ pensando a Nettuno, anche se mancano ancora dei giorni.” Ha spiegato lo skipper di Brunel Bouwe Bekking. “I ragazzi la stanno un po’ prendendo in giro, speriamo non le taglino tutti i capelli…” 


26/04/2018 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci