lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: aggiornamento da Vestas 11th Hour Racing

vor aggiornamento da vestas 11th hour racing
redazione

Vestas 11th Hour Racing ha preso le necessarie misure per riparare il suo Volvo Ocean 65, che è stato coinvolto con un peschereccio nelle fasi finali della Leg 4 in prossimità di Hong Kong. 
Il tempo necessario alla riparazione comporta che il team non sarà in grado di unirsi al resto della flotta per la Leg 6 da Hong Kong a Auckland, in Nuova Zelanda. Lo shore crew ha caricato la barca su un cargo che la trasporterà a Auckland.
“Insieme ai nostri colleghi della Volvo Ocean Race e agli altri team in regata, vogliamo fare le nostre sincere condoglianze a tutti coloro che sono stati coinvolti nell’incidente.” Ha dichiarato Mark Towill di Vestas 11th Hour Racing. “Ora con una barca seriamente danneggiata e con nuove sfide da affrontare, dobbiamo verificare i passi necessari per poter tornare in gara.” 
“Grazie al supporto e alla collaborazione dei nostri partner, della Volvo Ocean Race e di tutto il nostro gruppo siamo stati in grado di comporre un team di esperti per vedere quali siano le nostre opzioni per rientrare in regata.” Ha aggiunto  Charlie Enright.
La sfida del danno, e gli stretti standard imposti dalle regole di monotipia del Volvo Ocean 65 e il calendario agonistico ci hanno lasciato poco tempo e dunque abbiamo concluso che le riparazioni non avrebbero potuto essere fatte a Hong Kong. La sola opzione fattibile era spedire la barca e le attrezzature in Nuova Zelanda prima della partenza della flotta della Volvo Ocean Race e fare le necessarie riparazioni ad Auckland. Ciò include costruire una nuova sezione di prua presso Persico Marine in Italia, in conformità alle regole della classe Volvo Ocean 65, che dovrà anch’essa essere spedita in Nuova Zelanda.
Il team spera di poter concludere i lavori durante lo stopover di Auckland, in tempo per le regate costiere e per la partenza della Leg 7 verso Itajaí, in Brasile, che è in programma per il 18 marzo.
L’equipaggio di Vestas 11th Hour Racing sarà presente ad Auckland per monitorare i lavori di riparazione e cominciare a allenarsi a terra prima della Leg 7. Vestas 11th Hour Racing continuerà a fornire aggiornamenti man mano che saranno disponibili.


05/02/2018 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci