Un meteo favorevole, con sole e temperature quasi estive, hanno richiamato moltissimi spettatori sia nel Race Village di Alexandra Head che nella baia di Cardiff, con numeri che sono andati ben al di là delle previsioni degli organizzatori locali.
Data l’assenza quasi totale di vento, tuttavia, la partenza inizialmente prevista per le ore 17 italiane, è stata posticipata brevemente dal Comitato di Regata, per permettere alla marea di cambiare e avere corrente favorevole per l’uscita in mare aperto.
Per la stessa ragione anche la parte costiera, che precede sempre la partenza delle tappe e che dà modo agli spettatori di seguire le barche da vicino, è stata cancellata nel tentativo di far uscire la flotta dal Canale di Bristol prima del nuovo cambio di marea in serata.
Gli spagnoli di MAPFRE sono stati i primi a tagliare la linea, in una sorta di danza al rallentatore, insieme a Team Brunel, Vestas 11th Hour Racing, team AkzoNobel e Dongfeng Race Team.
A causa della corrente, sia Sun Hung Kai Scallywag che Turn the Tide on Plastic si sono invece trovati troppo vicini alla linea dello start e sono partiti in anticipo. Scallywag ha anche subito una penalità per non aver lasciato sufficiente spazio di manovra a Turn the Tide on Plastic e ha dovuto effettuare un giro di 360°, che l’ha relegato in coda alla flotta.
La Leg 10 copre una distanza teorica di 1.300 miglia, e si corre sulla rotta da Cardiff in Galles a Göteborg, in Svezia. Si tratta di una frazione assolutamente decisiva, in quanto potrebbe determinare il nome del vincitore overall del giro del mondo, dato che Dongfeng Race Team di Charles Caudrelier ha un solo punto di vantaggio su MAPFRE dello skipper spagnolo Xabi Fernández e due su Team Brunel di Bouwe Bekking, e su cui corre anche l’italiano Alberto Bolzan.
“Siamo felici della nostra posizione e abbiamo voglia di partire per questa tappa.” Ha dichiarato il francese Caudrelier prima di lasciare la banchina di Cardiff. “Sarà una partenza molto insidiosa, questa nel Canale di Bristol.”Ha invece spiegato Xabi Fernández, lo skipper di MAPFRE. “Ma siamo fiduciosi e dobbiamo solo regatare al meglio. Credo che la barca e il mio equipaggio siano veloci… speriamo di partire bene e fare una buona regata.”
Dopo mezz’ora di navigazione, con vento davvero leggero, la prima posizione era occupata da MAPFRE seguito da Vestas 11th Hour Racing e da Team Brunel, mentre Dongfeng Race Team ha scelto di sacrificare la distanza per provare a trovare aria migliore, e si trovava a circa mezzo miglio dietro agli avversari.
Malgrado il vento leggero della partenza, le previsioni parlano di un’accelerazione del passo e l’ETA (Expected Time of Arrival) a Göteborg è fissata per la notte fra giovedì e venerdì.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata