lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: meno di mille, MAPFRE resiste in testa

volvo ocean race meno di mille mapfre resiste in testa
redazione

Gli spagnoli si guardano attentamente alle spalle, per rispondere agli attacchi continui degli avversari, quando mancano poco più di 800 miglia alla linea del traguardo di Città del Capo.
Due giorni fa l’equipaggio guidato da Xabi Fernández aveva un margine di oltre 35 miglia sul più immediato inseguitore grazie al posizionamento molto a sud, che gli aveva permesso di entrare prima in un flusso di vento più sostenuto creato da un fronte freddo. A distanza di 48 ore quel vantaggio si è notevolmente ridotto con il secondo, Dongfeng Race Team che si è riavvicinato e ora dista 23 miglia. Anche i terzi e i quarti, rispettivamente Vestas 11th Hour Racing e Team Brunel hanno guadagnato.
Incredibilmente, al diciottesimo giorno di regata e quando tutti sono scesi sotto la barriera delle 1.000 miglia al traguardo le prime quattro barche sono separate solo da 37 miglia.
Tuttavia, al rilevamento delle posizioni delle 13 UTC, MAPFRE appariva più veloce e aveva recuperato miglia preziose nelle ultime sei ore. Malgrado il vantaggio il navigatore spagnolo Joan Vila ha dichiarato che il team è cosciente degli attacchi che potrebbero arrivare da dietro.
“E’ una posizione difficile da difendere, stiamo cercando di fare quello che sembra meglio per noi. La transizione che incontreremo più avanti sembra buona ma siamo un po’ nervosi perché potrebbe esserci meno vento del previsto. Comunque la regata non è affatto finita. Gli altri hanno navigato bene. Dongfeng, Vestas e Brunel hanno avuto tutti dei buoni momenti, ecco da dove potrebbe venire una minaccia per noi.”
Alla domanda se MAPFRE possa mantenere la posizione dei leader, Vila ha risposto in modo cautamente ottimista.“Se tutto va come abbiamo previsto probabilmente sì, ma la meteo non è una scienza esatta.” Ha dichiarato l’esperto navigatore iberico. “Vedremo come andrà a finire, non si può mai dire."
Mentre il morale a bordo di MAPFRE resta alto, lo stesso non si può dire per l’equipaggio di  team AkzoNobel. Lo skipper Simeon Tienpont e i suoi avevano superato che la loro posizione rispetto ai primi e agli inseguitori di Turn the Tide on Plastic e Team Sun Hung Kai/Scallywag potesse pagare. Invece è stata la barca che è uscita peggio dalla coda del fronte freddo, con un vento molto più leggero degli altri.
Al rilevamento di metà giornata, AkzoNobel si trovava 155 miglia alle spalle di MAPFRE, e aveva pero 85 miglia nelle ultime 24 ore. In più, sia Sun Hung Kai/Scallywag che Turn the Tide on Plastic hanno avuto una buona nottata, contribuendo alla perdita di AkzoNobel. Entrambi i team sono infatti riusciti a rimanere nel fronte freddo, passando la barca di Tienpont, che ora occupa la settima e ultima piazza.
La novità nella classifica è stata molto ben accolta, come ovvio, a bordo di Scallywag. “I ragazzi hanno fatto proprio un buon lavoro tenendo a riva la vela grande, la scorsa notte. Abbiamo camminato bene.” Ha spiegato un sorridente Steve Hayles. “Abbiamo guadagnato sette miglia su Turn the Tide on Plastic, e siamo riusciti a stare davanti al fronte. AkzoNobel, che è più a sud di noi, è scivolato indietro. Ciò significa che sono in un’aria peggiore di noi e dunque abbiamo ripreso loro 18  miglia. Sono rimasti intrappolati fra il gruppo a nord e quello a sud, hanno cercato di restare davanti alla bassa, ma hanno perso molto.”
Secondo le ultime previsioni basate sulla meteo di oggi, l’ETA (Expected Time of Arrival) a Città del Capo per il gruppo di testa è fissata per venerdì sera. Giovedì sarà possibile stilare un orario di arrivo più accurato.


22/11/2017 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci