lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: Genova si candida a stop-over

volvo ocean race genova si candida stop over
redazione

Domenica scorsa 22 ottobre alla partenza ad Alicante della edizione 2017-18 della Volvo Ocean Race c’era anche lui in rappresentanza della città: Giorgio Mosci, Presidente della Porto Antico di Genova S.p.A. il quale, insieme a Luca Diliberto, velista noto in campo internazionale, ha potuto constatare direttamente quale importanza avrebbe per la nostra città ospitare una tappa della prestigiosa regata intorno al mondo. 
Nata nel 1973, la gara che attraverserà quattro oceani, toccherà sei continenti e farà tappa in 12 città, nella edizione 2017-2018 ha preso il via da Alicante e ha concluso la sua prima tappa a Lisbona proprio ieri e terminerà il prossimo giugno a The Haugue (Olanda). 
“Sono rimasto piacevolmente sorpreso - dice Giorgio Mosci-  dall’accoglienza di tutto il team della Volvo Ocean Race, a cominciare da Andrea Tagliamacco, Head of Business Development e Mark Turner, il CEO della manifestazione. Mi sono sentito molto orgoglioso di aver rappresentato la nostra città ed il suo Sindaco, Marco Bucci”.
Gli organizzatori della Volvo Ocean Race, che avevano già visitato Genova e il Porto Antico apprezzandone le caratteristiche, hanno tenuto con gli advisor di The Sports Consultancy di Londra, impegnati nella selezione delle città candidate ad ospitare la prossima edizione della regata una riunione tecnica insieme a Giorgio Mosci e Luca Diliberto per iniziare il processo di selezione che terminerà il prossimo autunno.
“Già dal sopralluogo tecnico della scorsa primavera   – informa Andrea Tagliamacco, e dalle prime discussioni in dettaglio avute ad Alicante abbiamo potuto appurare le potenzialità di Genova e in particolate del Porto Antico anche da un punto di vista tecnico: torneremo presto a Genova per proseguire il lavoro”.
La trasferta ad Alicante è stata l’occasione per vedere da vicino la ricchezza organizzativa, i numerosi eventi e per vivere in diretta l’emozione della partenza delle sette imbarcazioni in gara seguite con entusiasmo da decine di imbarcazioni e migliaia di spettatori a terra.
“Molto positivo è stato anche constatare l’entusiasmo– aggiunge il Presidente Mosci – di tutti gli stakeholder di fronte all’opportunità che Genova possa ospitare una tappa della prossima VOR:, da Jan Arie van Narneveld , CEO del Team Brunel , uno dei favoriti a Lief Ottoson,, Presidente della società distributrice tra le altre degli strumenti di navigazione leader nel mondo B&G.”
Genova e il Porto Antico potranno inoltre contare su alleati molto importanti quali lo Yacht Club Italiano, il Coni Regionale con a capo Antonio Micillo, velista da sempre, senza dimenticare la Federazione Italiana Vela che ha sede proprio a Genova. 


28/10/2017 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci