“Siamo molto felici. E’ sempre bello vincere una In-Port Race,” ha dichiarato lo skipper Charles Caudrelier poco dopo aver tagliato il traguardo.“Credo che stiamo migliorando nelle regate inshore e per il team è un fattore positivo, per il morale, prima delle ultime due tappe.”
Il leader della speciale classifica delle In-Port Series, MAPFRE dello skipper spagnolo Xabi Fernández, è riuscito a limitare i danni chiudendo al secondo posto, mentre Team Brunel di Bouwe Bekking e con l’italiano Alberto Bolzan, ha battagliato fino alla fine per garantirsi il terzo gradino del podio.
La baia di Cardiff ha offerto ottime condizioni meteo, con un vento prossimo ai 10 nodi e con una corrente non troppo forte durante il cambio della marea. Alla regata, malgrado un cielo grigio, ha assistito una folta flotta di barche spettatori uscite in mare per seguire l’azione.
Prima del colpo di cannone della partenza, Vestas 11th Hour Racing si è ritrovato in una posizione sfavorevole, e il team guidato da Charlie Enright è stato spinto oltre la linea da Team Brunel ed è dunque stato costretto a effettuare una penalità.
Nel primo lato del percorso la flotta si è divisa in due gruppi e alla prima boa è stato team AkzoNobel di Simeon Tienpont a guidare la carica, mantenendo poi la testa per due giri. Tuttavia, nel corso della seconda poppa, Dongfeng Race Team è riuscito in una grande rimonta su AkzoNobel e ha optato per il lato favorito del campo per l’ultima bolina.
Quando le barche si sono ritrovate di nuovo vicine, l’equipaggio di Charles Caudrelier era nella migliore posizione per virare sulle vele di AkzoNobel, garantendosi un margine sufficiente a tagliare il traguardo in prima piazza.“Oggi eravamo veloci, e siamo riusciti a virare al momento giusto, mettendoli nei rifiuti e costringendoli a perdere acqua.” Ha spiegato Caudrelier.
Indubbiamente si è trattato di un momento difficile per AkzoNobel, che è sceso in terza posizione, dietro anche a MAPFRE, prima di essere passato da Team Brunel nelle fasi finali, dovendosi accontentare di un quarto posto in una regata che aveva dominato per due giri.
Vestas 11th Hour Racing ha recuperato lievemente, chiudendo quinto davanti a Sun Hung Kai/Scallywag di David Witt e a Turn the Tide on Plastic di Dee Caffari.
La regata di Cardiff è stata solo un antipasto di quanto è nel menu per le ultime due tappe della Volvo Ocean Race. Sono infatti solo tre i punti che separano Dongfeng Race Team (a 60) da MAPFRE (a 59) e Team Brunel (a 57) sul tabellone generale e tutti e tre i team hanno combattuto per un posto sul podio.
Pare chiaro che il trio lotterà per assicurarsi la vittoria della prossima tappa verso Göteborg per costruirsi un margine sufficiente ad alzare il trofeo a L’Aja a fine giugno. In caso di parità nella classifica generale al termine delle regate offshore, verrà utilizzata la graduatoria delle In-Port Race Series per decidere il nome del vincitore. Dopo il risultato odierno è MAPFRE il meglio posizionato.
La Leg 10 della Volvo Ocean Race partirà da Cardiff alle ore 16.00 locali, le 17 in Italia, di domenica 10 giugno.
Classifica provvisoria Volvo Ocean Race In-Port Race Series
1. MAPFRE – 56 punti
2. Dongfeng Race Team – 49 punti
3. Team Brunel – 41 punti
4. team AkzoNobel – 39 punti
5. Vestas 11th Hour Racing – 26 punti
6. Sun Hung Kai / Scallywag – 21 punti
7. Turn the Tide on Plastic – 17 punti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata