mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

VOLVO CUP 2011

Volvo Cup: i risultati di Alassio e Numana

volvo cup risultati di alassio numana
redazione

VELA - Alassio. La riviera ligure regala un’altra splendida giornata all’esercito dei 210 velisti tra Optimist, RS Feva ed Equipe impegnati nel Meeting Internazionale della Gioventù. Il Comitato del CNAM di Alassio è riuscito ad organizzare 2 prove per la Volvo Cup – Kinder+Sport con vento sui 10/12 nodi con raffiche fino a 14. Stava ancora aumentando il vento nel pomeriggio quando – per sopraggiunto orario limite – il Comitato ha richiamato la numerosa flotta a rientrare. “E’ stato un weekend molto divertente con belle condizioni”, ha commentato uno dei partecipanti a terra sintetizzando l’opinione diffusa tra i ragazzi tutti. Anche oggi preso d’assalto lo stand Kinder+Sport per far incetta di dolciumi energizzanti e gadget, oltre che per lasciare il proprio commento sulla pagina Facebook.

Osservando la flotta in mare, quel che lascia di stucco è notare come questi giovani velisti abbiano già le idee chiare sul lato da scegliere, come già siano in grado di leggere il vento e di elaborare una tattica. Ma le idee chiare le hanno anche sul proprio futuro in barca: “Io farò il passaggio in 470, starò al timone e ho già un amico che verrà a fare la prua” “Io invece dopo l’Optimist passerò al Laser, ho un brutto carattere, litigo con tutti, non ce la farei in equipaggio”.


Numana. Dopo le condizioni nordeuropee di ieri, il Conero accoglie i 18 equipaggi della Volvo Cup Laser SB3 con 12 gradi e sole. Anche le condizioni in mare non lasciano a desiderare, vento fino a 17/18 nodi con onda formata sono il massimo per questa barca così tecnica e per il livello dei partecipanti.
Tre le prove disputate con prima partenza alle 11.15. La prima prova ha visto la netta supremazia di Stringhele di Pietro Negri – vincitore di tappa. “L’esperienza con Chicco Fonda è andata alla grande – dichiara Roberto Caresani al rientro – c’è stato subito buon feeling e lo si è visto dai risultati. La barca con vento e onda è ancora più divertente, così la giornata di oggi ci ha fatto dimenticare il freddo di ieri e gli errori del Comitato…
La seconda è invece stata più combattuta con continui avvicendamenti al comando, anche questa è stata vinta da Stringhele, che ha superato negli ultimi 100mt Flokigno – terzo overall. Nell’ultima un salto di vento nell’ultima bolina ha premiato chi aveva scelto la sinistra del campo, penalizzando così gli equipaggi sulla destra; tra questi quelli di Mocchegiani e Negri, – rispettivamente primo e secondo fino a quel momento – finiti nel gruppo di metà classifica. “Sono contento di questo primo weekend a bordo del LaserSB3 – racconta Mocchegiani alle telecamere della tv di Volvo Cup – la barca ci piace molto. E’ molto marina e nel circuito non c’è sfrenato professionismo pur mantenendo un alto livello tecnico degli equipaggi”.

Anche Gianluca Grisoli è contento della nuova barca “Dopo 7 anni di Melges24 noi tre armatori abbiamo deciso di passare all’SB3 per questioni di tempo e budget, e devo dire che questo primo weekend non ci ha fatto ricredere, anzi.. Di bolina va benone, di poppa plana, è meno fisica, più vivibile e più asciutta rispetto al 24 che comunque resta nel nostro cuore”.

Questi i primi 10 nella classifica di tappa:

1 – Strenghele Caresani, Negri, Fonda – 4 pt
2 – Un’altra Claudia Brenco, Felci, Grippo – 14 pt
3 – Flokigno Nocera, Ferri, Ferrone – 15 pt
4 – Lunatico XS Bini, Neri, Campus, Della Rosa – 17 pt
5 – Stanga di Barroccio Pardini, Greggio, Raffaelli – 18 pt
6 – Primea Mocchegiani, Mascino, Mascino – 23 pt
7 – Bravi-Thytronic Meloni, Graciotti, Pasini – 28 pt
8 – Nami Giulietti, Baldazzi, Pierdomenico – 32 pt
9 – Briefing Bellucco, Colombi, Ferro – 36 pt
10 – Fishbone Pignatelli, Capozza, Lorè – 37 pt


07/03/2011 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci