venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

Volvo Cup Optimist: Benamati e Toblini i vincitori

volvo cup optimist benamati toblini vincitori
Redazione

Sono due atleti della Fraglia Vela di Malcesine i vincitori della quarta tappa della Volvo Cup Optimist disputata lo scorso fine settimana sul campo di regata disegnato sullo specchio di lago antistante Monteisola.

Si tratta di Federico Benamati e di Emil Toblini rispettivamente leader della classifica cadetti e juniores della due giorni di regata. Federico dopo quattro prove disputate l'ha spuntata di una sola lunghezza su Alessandro Fornasari e su Elisa Navoni entrambi di Desenzano e terminati al secondo e terzo posto della classifica. Cinque prove invece per la categoria juniores dove Emil Toblini con piglio da campione mette a segno quattro primi piazzamenti e un secondo (lo scarto) chiudendo ogni possibilità agli avversari. Gianmarco Planchestainer si deve accontentare di un secondo posto (due secondi piazzamenti un primo e lo scarto di un quarto), davanti a Federico Fornasari.   Novanta gli iscritti in un fine settimana finalmente estivo e davvero intenso.   Un fine settimana che si è concluso con la tradizionale cerimonia di premiazione, momento attesissimo non tanto per la celebrazione dei campionissimi della tappa, ma perché anche quest'anno accanto ai premi tradizionali, grazie agli sponsor che sostengono il circuito si rinnova l'estrazione a sorte di materiale tecnico e soprattutto di un "Optimist su Misura" del Cantiere Faccenda che potrà essere modulato nei pesi secondo le esigenze dei vincitori.

Da quest'anno poi la grande novità della Volvo Cup Optimist è la partnership con Kinder +Sport, il progetto Kinder Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, soprattutto per i più giovani. Un'idea che nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un'alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
La Volvo Cup Optimist viene quindi lanciata e sostenuta anche dalla popolarissima pagina Facebook Kinder+Sport, accomunando i giovani velisti a grandi e affermatissimi campioni dello sport italiano, come Alessandra Sensini, Valentina Vezzali, Max Blardone, e tantissimi altri. In questi giorni è sufficiente navigare sulla pagina Facebook Kinder+Sport o su quella Volvo Cup per rendersi conto dell'enorme ricaduta e interesse che il giovanissimo popolo della vela e dello sport raccolga l'invito a comunicare e comunicarsi.
Con Kinder+ Sport anche Bollè si è unito ai partner della classe promuovendo una linea di occhiali dedicata al mare e ai giovanissimi mettendo in palio premi per i primi tre classificati di ogni categoria, maschile e femminile.
Altro partner storico della Classe Optimist è Murphy&Nye, che ha dedicato una linea di abbigliamento alle promesse della vela e una piccola coloratissima collezione di maglie   Anche Gottifredi Maffioli, è entrato quest'anno nel mondo Optimist, mettendo in palio, a estrazione un "kit optimist" per armare al meglio le piccole drive dei campioni di domani.   La Volvo Cup Optimist va ora in vacanza. Tornerà il 2 e 3 ottobre A Trieste in occasione della Barcolina a Trieste. L'attenzione si sposta ora a Torbole dove da domani si "gioca" coi Melges 24 e la Melges24 Bollè Long Distance!    


06/07/2010 15:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci