VELA - Si è aperto ufficialmente oggi l'Invitational Smeralda 888, il tradizionale appuntamento annuale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, che riunisce una flotta di monotipi Smeralda 888, un'imbarcazione pensata appositamente per lo YCCS e nata dalla matita dell'architetto navale German Frers. Si daranno battaglia fino a domenica 8 luglio nel campo di regata di Porto Cervo sei team, ognuno con un equipaggio di cinque membri, in rappresentanza prevalentemente dello Yacht Club di Monaco, dove la Classe ha sede.
Un leggero vento da est, che è andato progressivamente in calo nel corso del pomeriggio, ha concesso alla flotta di completare due regate a bastone che hanno prodotto una classifica overall guidata da I Vitelloni di Marco Marchesi grazie ad una doppia vittoria. In seconda posizione l'equipaggio di Bear Essentials, affidato al capitano Ian Ilsley, seguito da Smeralda V, l'unica imbarcazione che porta i colori dello YCCS e che è capitanata da Vittorio Codecasa.
Domani , sabato 7 luglio, per la seconda giornata di prove in mare si attendono venti deboli da est. Al rientro dalle regate, gli armatori, gli equipaggi e i loro ospiti si raduneranno alla cena in programma presso la Clubhouse dello YCCS. La manifestazione, che chiude il calendario sportivo del Club prima del riposo estivo, si concluderà domenica 8 luglio con la terza e ultima giornata di regate seguita dalla cerimonia di premiazione presso il Centro Sportivo dello YCCS.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica