martedí, 16 settembre 2025

OPTIMIST

Villasimius: tre regate per gli Optimist

villasimius tre regate per gli optimist
redazione

È iniziata la terza  tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - Coppa Touring, ospita  dal 24 al 26 dalla Lega Navale di Villasimius. In acqua, oggi, più di 250 velisti provenienti da tutta Italia.

Sono state disputate tre prove sia per la divisione A che per la divisione B, con vento stabile in termini di intensità, che si è mantenuta intorno ai quindici nodi per tutto il corso delle regate, ma con parecchie oscillazioni, essendo la brezza proveniente da terra. 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha dichiarato: "Tutti i favoriti si sono comportati bene e hanno portato a casa delle ottime prove. In particolare, nella divisione A è in forma la squadra del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, una conferma rispetto a quello che avevamo visto la scorsa settimana a Formia all'OptiSud. Tra i cadetti spicca Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia, che ha vinto tutte e tre le prove. Oggi sono state particolarmente agguerrite anche le ragazze, sia Anna Merlo che Sara Anzellotti hanno vinto una prova a testa e stanno scaldando i motori per la prossima settimana. Nel complesso è andato tutto bene, questa tappa non poteva iniziare in maniera migliore.”

"Tutta la macchina ha funzionato bene, le condizioni sono state impegnative soprattutto per la divisione B, dove specialmente i più piccolini sono andati un po' in sofferenza. Nella maggioranza dei casi, però, abbiamo avuto una bella giornata. Sono molto contento, ho visto tanto impegno da parte di tutti-“  ha concluso Meringolo.

La giornata è stata particolarmente formativa, essendo la tappa di Villasimius 

un appuntamento fondamentale per entrambe le divisioni. La divisione B vedrà l’assegnazione della Coppa Touring, un trofeo storico all’interno della classe e non solo, poiché si lotterà anche per alcuni posti nel GAN Cadetti. 

Per quanto riguarda la divisione A, molti equipaggi hanno già gli occhi sulla seconda selezione nazionale di Cagliari e su quali saranno i possibili trend in vista di questo attesissimo evento. A Cagliari, infatti, saranno scelti gli equipaggi che rappresenteranno l’Italia ai Campionati Europei di Marina di Carrara a giugno e al Campionato del Mondo di Mar del Plata in Argentina a dicembre.

Dalle classifiche provvisorie, nella divisione A in prima posizione c’è Emanuele Napolitano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, (1-3-5), mentre, in seconda posizione, Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia (2-6-3). Al terzo posto, Anna Chiara Merlo, della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario (5-1-6).

Nella divisione B a classifica provvisoria è guidata da Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia (1-1-1), Andrea Bonvicini del Circolo Velico Ravennate(8-2-2) e da Giosuè Cannavò del Circolo del Tennis e della Vela (3-3-6), mentre Francesca Watts della Fraglia Vela Riva è la prima tra le partecipanti, in quarta posizione (5-9-3).

La giornata è stata molto formativa anche per molti allenatori, per i quali il circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving è un'occasione per crescere. Proprio a questo proposito il circolo ospitante ha preparato una serata dedicata ai coach con un piccolo debriefing e un benvenuto da parte del circolo. 

La classe prosegue con le iniziative in ambito sociale e territoriale e oggi la giornata ha incluso un incontro della classe con l'Area Marina Protetta.

Domani sono in programma tre prove alle 12, con condizioni meteo simili a quelle di oggi.

 


24/05/2024 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci