sabato, 22 novembre 2025

REGATE

Viareggio: nuove date per la Coppa Carnevale

Il Comitato Organizzatore, viste le condizioni meteo marine avverse e le relative problematiche connesse all'imboccatura del porto, ha comunicato che la XLIX Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2024 si svolgeranno nel fine settimana del 23 e 24 marzo e non come precedentemente previsto questo sabato e domenica (9-10 marzo).
Anche quest’anno, come da tradizione, la Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio apriranno ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia: per due giornate, infatti, la Vela d’Altura (comprese le imbarcazioni a Rating Fiv) sarà protagonista della classica manifestazione organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio e il Circolo Vela Mare, il patrocinio del Comune di Viareggio, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, di iCare Viareggio Porto 2020, Mare Vivo, Axa Assicurazioni agenzia Pisa e Versilia e la collaborazione con l’U.V.A.I.
La Coppa Carnevale -giunta quest’anno alla quarantanovesima edizione e confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto- è aperta a tutte le imbarcazioni Regata o Regata/Crociera in possesso di certificato di stazza ORC International o ORC Club, comprese tra le classi 0 e la classe 5, e si svolgerà nell’area antistante il porto di Viareggio mentre il Trofeo del Carnevale di Viareggio -Regata Sociale aperta alle imbarcazioni Orc Gran Crociera e Rating Fiv, senza controlli di stazza- avrà come percorso Viareggio, Pontile di Marina di Pietrasanta e Viareggio.
“Il programma della XLIX Coppa Carnevale prevede per sabato 23 marzo il briefing nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia (ore 9), e le prime prove (ore 11) che proseguiranno anche nella giornata seguente (ore 10). Potranno essere disputate un massimo di cinque regate complessivamente, su un percorso bolina-poppa.- hanno spiegato i Direttori Sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Mauro Lazzarotti- Per il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, è prevista una sola prova al giorno senza scarti: sabato il segnale di partenza verrà dato alle ore 11.15, dopo il briefing fatto insieme a quello della Coppa Carnevale, mentre domenica alle ore 10.15. Ed infine, le imbarcazioni della Libera saranno invece impegnate in entrambe le giornate in una Veleggiata del Carnevale che avrà come percorso Viareggio Forte dei Marmi Viareggio e prenderà il via 10 minuti dopo la partenza del Rating FIV. Per tutti gli equipaggi è previsto il tradizionale pasta party al termine delle regate del sabato.”
Le premiazioni si svolgeranno domenica 24 marzo, alle ore 17, presso le sale del CNV: per la Coppa Carnevale saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento, mentre per il Trofeo del Carnevale di Viareggio oltre ai primi tre classificati di ogni gruppo, saranno elaborate classifiche per le imbarcazioni condotte da equipaggi di due persone e quelle per le barche dello stesso modello e cantiere.
Saranno consegnati anche i tradizionali Trofei Burlamacco e Mancini ed inoltre, alla miglior fotografia ambientale eseguita nei percorsi, verrà assegnato lo speciale Premio Ambiente voluto da Marevivo delegazione Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino, iniziativa che consolida ulteriormente la sinergia con il Club Nautico Versilia che nel 2021 aveva siglato il gemellaggio con l’illustre Associazione Nazionale, consentendo anche il recapito amministrativo alla loro Delegazione Regionale Toscana presso il circolo viareggino.
Tutte le informazioni utili per partecipare, aggiornamenti, foto, interviste e classifiche saranno pubblicati su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7328/event e su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7919/event?name=trofeo-del-carnevale, sul sito clubnauticoversilia.com e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.


06/03/2024 10:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci