sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

REGATE

Viareggio: nuove date per la Coppa Carnevale

Il Comitato Organizzatore, viste le condizioni meteo marine avverse e le relative problematiche connesse all'imboccatura del porto, ha comunicato che la XLIX Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2024 si svolgeranno nel fine settimana del 23 e 24 marzo e non come precedentemente previsto questo sabato e domenica (9-10 marzo).
Anche quest’anno, come da tradizione, la Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio apriranno ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia: per due giornate, infatti, la Vela d’Altura (comprese le imbarcazioni a Rating Fiv) sarà protagonista della classica manifestazione organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio e il Circolo Vela Mare, il patrocinio del Comune di Viareggio, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, di iCare Viareggio Porto 2020, Mare Vivo, Axa Assicurazioni agenzia Pisa e Versilia e la collaborazione con l’U.V.A.I.
La Coppa Carnevale -giunta quest’anno alla quarantanovesima edizione e confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto- è aperta a tutte le imbarcazioni Regata o Regata/Crociera in possesso di certificato di stazza ORC International o ORC Club, comprese tra le classi 0 e la classe 5, e si svolgerà nell’area antistante il porto di Viareggio mentre il Trofeo del Carnevale di Viareggio -Regata Sociale aperta alle imbarcazioni Orc Gran Crociera e Rating Fiv, senza controlli di stazza- avrà come percorso Viareggio, Pontile di Marina di Pietrasanta e Viareggio.
“Il programma della XLIX Coppa Carnevale prevede per sabato 23 marzo il briefing nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia (ore 9), e le prime prove (ore 11) che proseguiranno anche nella giornata seguente (ore 10). Potranno essere disputate un massimo di cinque regate complessivamente, su un percorso bolina-poppa.- hanno spiegato i Direttori Sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Mauro Lazzarotti- Per il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, è prevista una sola prova al giorno senza scarti: sabato il segnale di partenza verrà dato alle ore 11.15, dopo il briefing fatto insieme a quello della Coppa Carnevale, mentre domenica alle ore 10.15. Ed infine, le imbarcazioni della Libera saranno invece impegnate in entrambe le giornate in una Veleggiata del Carnevale che avrà come percorso Viareggio Forte dei Marmi Viareggio e prenderà il via 10 minuti dopo la partenza del Rating FIV. Per tutti gli equipaggi è previsto il tradizionale pasta party al termine delle regate del sabato.”
Le premiazioni si svolgeranno domenica 24 marzo, alle ore 17, presso le sale del CNV: per la Coppa Carnevale saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento, mentre per il Trofeo del Carnevale di Viareggio oltre ai primi tre classificati di ogni gruppo, saranno elaborate classifiche per le imbarcazioni condotte da equipaggi di due persone e quelle per le barche dello stesso modello e cantiere.
Saranno consegnati anche i tradizionali Trofei Burlamacco e Mancini ed inoltre, alla miglior fotografia ambientale eseguita nei percorsi, verrà assegnato lo speciale Premio Ambiente voluto da Marevivo delegazione Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino, iniziativa che consolida ulteriormente la sinergia con il Club Nautico Versilia che nel 2021 aveva siglato il gemellaggio con l’illustre Associazione Nazionale, consentendo anche il recapito amministrativo alla loro Delegazione Regionale Toscana presso il circolo viareggino.
Tutte le informazioni utili per partecipare, aggiornamenti, foto, interviste e classifiche saranno pubblicati su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7328/event e su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7919/event?name=trofeo-del-carnevale, sul sito clubnauticoversilia.com e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.


06/03/2024 10:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci