Con la vittoria di Graziano Bonanno e Nicolas Serravalle (Flotta Perla della Versilia, SVV, Ita 8569 Machiavelli, 5 punti; 2,9,2,1) si è concluso nelle acque di Viareggio il Campionato di Flotte 2024 della Classe Star ben organizzato su quattro tappe dalla Società Velica Viareggina, su delega della Fiv.
I campioni di Flotte 2024 Bonanno-Serravalle hanno preceduto sul podio Giampiero Poggi e Davide Mugnaini (Flotta PdV, Bracciano, Ita 8578 Seven Stars, 7 punti; 7,1,3,3) e Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani (Flotta Bracciano, SVV, Ita 8527 Dafne, 9 punti; dnc,2,1,6) vincitori della prima regata di giornata.
Seguono Marco Viti con Alessandro Cattaneo (FdM, CVFdM, Ita 8516 Gemmasofia, 11 punti; 4,3,5,4) e Giorgio Gallo con Alberto Mugnaini PdV, SVV, Ita 8155 Petronilla, 14 punti; 1,7,6,dns).
I primi tre equipaggi classificati saranno premiati dai rispettivi Capitani di Flotta.
Dopo le prime due giornate del Campionato di Flotte Star 2024 (disputate il 21 gennaio e il 18 febbraio e caratterizzate da vento debole sui 5 nodi e mare calmo) e l’annullamento per le avverse condizioni e per l’allarme arancione diramato dalla Capitaneria di Porto (domenica 3 marzo), nella quarta e ultima tappa le condizioni di vento sono state difficilissime da gestire sia dal parte del Comitato di Regata -presieduto da Silvio Dell’Innocenti- che dai regatanti a causa dei numerosi salti di vento per direzione che per intensità.
Sono stati circa una trentina gli equipaggi tra staristi e finnisti a scendere in acqua domenica scorsa, con temperatura estiva e mare calmo, e a cimentarsi nel campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi: la manifestazione, infatti, era valida come conclusione del Campionato di Flotte Star e come prima manche del Campionato di Primavera della Classe Finn (l’assistenza della loro regata è stata curata da Daniele Celot con Ettore, e in bolina da Antonio Marchesi e Marco Trainotti).
Nonostante le condizioni impegnative, sono state effettuate due prove per ciascuna Classe vinte rispettivamente da Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani e da Graziano Bonanno con Nicolas Serravalle nelle Star mentre per i Finn la prima prova è stata firmata da Stefano Giaconi e la seconda da Italo Bertacca.
Piccolo inconveniente sulla Pilotina che fungeva da Barca Comitato che ha dovuto abbandonare la seconda prova in programma ma è stata prontamente sostituita da un altro mezzo a disposizione della Società Velica Viareggina.
Il sodalizio viareggino presieduto da Paolo Insom aspetta tutti gli equipaggi della Class Star domenica 28 aprile per le prime due prove del Campionato di Primavera Star (partenza prima prova ore 13). La manifestazione, articolata su due giornate e quattro regate, si concluderà il 12 maggio mese che vedrà impegnata la Società Velica Viareggina nelle classicissime Trofeo Seven Stars (18-19 maggio) e LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra Regata Internazionale Classe Star (24-25-26 maggio, organizzato oltre che dalla SVV anche dal Club Nautico Versilia, dallo Yacth Club Cortina d’Ampezzo e dalla LNI sez. Viareggio, in collaborazione con i Circoli Velici Versiliesi e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e supportato da Telemar Yachting).
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi