Con la vittoria di Graziano Bonanno e Nicolas Serravalle (Flotta Perla della Versilia, SVV, Ita 8569 Machiavelli, 5 punti; 2,9,2,1) si è concluso nelle acque di Viareggio il Campionato di Flotte 2024 della Classe Star ben organizzato su quattro tappe dalla Società Velica Viareggina, su delega della Fiv.
I campioni di Flotte 2024 Bonanno-Serravalle hanno preceduto sul podio Giampiero Poggi e Davide Mugnaini (Flotta PdV, Bracciano, Ita 8578 Seven Stars, 7 punti; 7,1,3,3) e Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani (Flotta Bracciano, SVV, Ita 8527 Dafne, 9 punti; dnc,2,1,6) vincitori della prima regata di giornata.
Seguono Marco Viti con Alessandro Cattaneo (FdM, CVFdM, Ita 8516 Gemmasofia, 11 punti; 4,3,5,4) e Giorgio Gallo con Alberto Mugnaini PdV, SVV, Ita 8155 Petronilla, 14 punti; 1,7,6,dns).
I primi tre equipaggi classificati saranno premiati dai rispettivi Capitani di Flotta.
Dopo le prime due giornate del Campionato di Flotte Star 2024 (disputate il 21 gennaio e il 18 febbraio e caratterizzate da vento debole sui 5 nodi e mare calmo) e l’annullamento per le avverse condizioni e per l’allarme arancione diramato dalla Capitaneria di Porto (domenica 3 marzo), nella quarta e ultima tappa le condizioni di vento sono state difficilissime da gestire sia dal parte del Comitato di Regata -presieduto da Silvio Dell’Innocenti- che dai regatanti a causa dei numerosi salti di vento per direzione che per intensità.
Sono stati circa una trentina gli equipaggi tra staristi e finnisti a scendere in acqua domenica scorsa, con temperatura estiva e mare calmo, e a cimentarsi nel campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi: la manifestazione, infatti, era valida come conclusione del Campionato di Flotte Star e come prima manche del Campionato di Primavera della Classe Finn (l’assistenza della loro regata è stata curata da Daniele Celot con Ettore, e in bolina da Antonio Marchesi e Marco Trainotti).
Nonostante le condizioni impegnative, sono state effettuate due prove per ciascuna Classe vinte rispettivamente da Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani e da Graziano Bonanno con Nicolas Serravalle nelle Star mentre per i Finn la prima prova è stata firmata da Stefano Giaconi e la seconda da Italo Bertacca.
Piccolo inconveniente sulla Pilotina che fungeva da Barca Comitato che ha dovuto abbandonare la seconda prova in programma ma è stata prontamente sostituita da un altro mezzo a disposizione della Società Velica Viareggina.
Il sodalizio viareggino presieduto da Paolo Insom aspetta tutti gli equipaggi della Class Star domenica 28 aprile per le prime due prove del Campionato di Primavera Star (partenza prima prova ore 13). La manifestazione, articolata su due giornate e quattro regate, si concluderà il 12 maggio mese che vedrà impegnata la Società Velica Viareggina nelle classicissime Trofeo Seven Stars (18-19 maggio) e LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra Regata Internazionale Classe Star (24-25-26 maggio, organizzato oltre che dalla SVV anche dal Club Nautico Versilia, dallo Yacth Club Cortina d’Ampezzo e dalla LNI sez. Viareggio, in collaborazione con i Circoli Velici Versiliesi e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e supportato da Telemar Yachting).
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi