Il sole , il mare, il vento hanno fatto da padroni in questo week end, dalle caratteristiche tutte estive, per la prima prova dello Zonale Veneto della Classe Dinghy 12 piedi.
Ben 21 gli equipaggi in acqua per questa occasione, erano presenti i più forti a contendersi questa regata; la flotta di Chioggia era quasi al completo, Massimo Schiavon, Giuseppe Brazzo, Ezio Donaggio e Franco Ballarin, sul fronte di San Giuliano-Mestre c'erano praticamente tutti comprese le nuove entrate, immancabili i bravissimi Maurizo Baroni e Marco Durli.
La prima prova doveva vedere la partenza alle ore 11,00 ma il vento, teso sugli 8 nodi non si stabilizzava girando continuamente da nord est verso sud/est di circa 110 gradi.
Alle ore 12,00 si da la prima partenza, una forte corrente mal calcolata dagli atleti li vede tutti fuori al momento dello start, facendo così ripetere le procedure di partenza con issata al preparatorio una bella bella bandiera nera, attenzione si squalifica!
La II partenza si svolge regolare con una bella bolina di circa 0,8 miglia , il vento vento sempre teso attorno ai 6/7 nodi, la flotta si divide sui bordi di destra e sinistra dando un leggero vantaggio alla sinistra, sia per pressione che per corrente, all'arrivo vedremo in testa vincenti Azzarini Leo, Andrea Tognacci e Ezio Donaggio.
Si riparte subito per una seconda prova , la corrente è leggermente calata e la giuria , questa volta, issa al preparatorio la India, partenza regolare per i venti equipaggi presenti alla partenza, il vento nel frattempo è aumentato leggermente sui 9/10 nodi, bellissima regata anche questa che vede dei bellissimi incroci e arrivi compatti alla boa di poppa, il livello degli atleti è decisamente alto e le prime posizioni si scambiano continuamente, all'arrivo vedremo Andrea Bortoluzzi Andrea, Marco Durli e Beltrame Claudio.
Alcune rotture hanno caratterizzato le regate e hanno lasciato a terra il bravissimo Fabrizio Brazzo, per due volte consecutive ha rotto la puleggia dell'albero, altri hanno rotto la sartia, altri il circuito della scotta, ad altri si è sfilata la vela ecc.ma nel compenso tutto regolare
L' organizzazione del Circolo Velico Bibione & Portobaseleghe S.p.a.è stata davvero encomiabile, assistenza a terra e in acqua, bungalow di lusso a disposizione per il week end, buffet finale e bellissimi modellini di barchette simili al dinghy alle premiazioni hanno reso fantastica questa prima prova del Campionato Zonale Veneto.
Risultati Dinghy12
No Numero Nome Punti 1 2
--------------------------------------------------
1 ITA 2257 Durli Marco 6,0 4 2
2 ITA 2227 donaggio ezio 7,0 3 4
3 ITA 2220 Bortoluzzi Andrea 8,0 7 1
4 2188 Azzarini Leo 9,0 1 8
5 ITA 2247 Tognacci Andrea 9,0 2 7
6 ITA 1935 Beltrame Claudio 11,0 8 3
7 ITA 2225 Schiavon Massimo 11,0 5 6
8 ITA 2119 Vidal Francesco 16,0 11 5
9 ITA 2153 Baroni Maurizio 16,0 6 10
10 ITA 2134 Penzo Franco 21,0 10 11
11 ITA 2152 Baron Giuseppe 22,0 13 9
12 22 Perdonà Gaetano 25,0 12 13
13 ITA 2091 Ballarin Franco 26,0 9 17
14 2236 Barovier Marino 26,0 14 12
15 ITA 2164 Fidanza Francesco 30,0 16 14
16 ITA 1644 Enrico Zaffalon 33,0 15 18
17 ITA 221 Michele Semenzato 33,0 17 16
18 ITA 2121 Dissera Alvise 34,0 19 15
19 2235 Mendini Carlo 40,0 18 dns
20 ITA 1578 Feruglio Giovanni 41,0 dnf 19
21 ITA 2216 Brazzo Fabrizio 44,0 dnc dns
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"