Grande successo della Regata dei Golfi, che si è tenuta ad Arenzano e ha visto la partecipazione di ben quindici dinghy 12 piedi. Annullata la prima giornata di prove, per colpa di una serie di trombe d’aria che ha fatto temere il disastro di una settimana fa, i più piccoli velieri del mondo si sono sfidati domenica mattina fra punta san Martino e il Pizzo.
La regata è stata vinta da “Orietta Mia”, timonata da Emanuele Tua, del CN Cavo dell’Isola d’Elba. Al secondo posto Luigi Gazzolo, della Lega Navale di Santa Margherita, a bordo di “Epoxy Shark”. Terzo Giacomo Giribaldi, dello Yacht Club di Imperia, su “Nena”.
Il podio è stato monopolizzato da tre scafi in vetroresina e legno. Tra i classici, si è imposto Francesco Damonte (che ha vinto anche il riconoscimento destinato ai master) del CV Cogoleto, a bordo di “Daniela”: per lui, sesto posto.
Fra i legni, una menzione il “Testavuota” di Danilo Chiaruttini, un Colombo del 1992 tenuto come un mobile d’antiquariato.
“L’anno prossimo”, ha annunciato il presidente del CV Arenzano Vincenzo Damonte, “vogliamo replicare l’esperienza e avere ancora più partecipanti. Peccato per la giornata di brutto tempo, ma ci siamo fatti perdonare offrendo una cena ai regatanti”. La prova, organizzata assieme al CV Cogoleto, valeva per il campionato ligure dinghy.
Ora il prossimo appuntamento è per domenica prossima, con l’ultima giornata del Campionato Intercircoli.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia