martedí, 16 settembre 2025

FINN

VELA - Vittoria di Giorgio Poggi alla International Finn Cup di Malcesine

La tappa conclusiva della Coppa Italia Finn 2014 si è disputata in occasione della International Finn Cup – Trofeo Andrea Menoni, classica regata organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine.
Splendide le condizioni incontrate dai 47 Finn partecipanti provenienti da 9 nazioni, che nei tre giorni di regata hanno disputato tutte le prove previste con vento compreso tra gli 8 e i 14 nodi.
Il primo giorno si sono disputate tre impegnative prove con una bella Ora, con pompaggio libero in quasi tutte le poppe. Giorgio Poggi ha iniziato con il piede giusto con due primi ed un terzo posto, mentre Enrico Voltolini ha vinto la seconda prova. Anche il secondo giorno Poggi e Voltolini, entrambi della Sezione Velica della Guardia di Finanza, hanno dominato dividendosi la prima e la seconda piazza nelle due prove disputate.
L’ultimo giorno si è corsa una prova con il vento da Nord del mattino di circa 8 nodi, vinta ancora da Giorgio Poggi davanti a Voltolini.
La vittoria finale è andata quindi a Giorgio Poggi, che con quattro primi posti ha dominato l’evento, davanti a Enrico Voltolini che è stato il solo a metterlo in difficoltà vincendo due prove. Al terzo posto si è piazzato il russo Vladimir Krutskikh, allenatore del team Fantastica di Lanfranco Cirillo, già Olimpionico in Finn ad Atene nel 2004.
Seguono al quarto posto l’austriaco Florian Raudaschl, al quinto lo svizzero Christoph Burger, mantre al settimo posto troviamo il pluri campione del mondo Master, il ceco Michael Maier.
Terzo degli italiani è stato il romano Enrico Passoni (Lega Navale Italiana di Anzio) che con questo risultato si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia Finn 2014.
A Giorgio Poggi è stato anche assegnato il XI Trofeo Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre, il tecnico FIV Andrea Menoni.
Alla premiazione ha partecipato anche Michele Marchesini, Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali ed ex finnista. Sono poi stati estratti i premi offerti dal Piccolo Hotel di Malcesine e dalla KevLove di Gargnano, che ha anche offerto a tutti i concorrenti delle comode sacche realizzate con tessuto da vela.


05/10/2014 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci