La Canottieri Garda ha presentato il programma “London 2012”, iniziativa che prevede la partecipazione di un suo team alle regate di selezione per le “Paralympiadi” che si correranno appena dopo i Giochi velici sulle stesse acque, nel sud dell’Inghilterra, nella località di Weymouth-Portland. Nell'ultimo week end l’equipaggio del “triplo” Sonar ha esordito con una prima serie di bordeggi nelle acque del golfo del Benaco. Il timoniere è Giorgio Zorzi (di Sanfelice del Benaco), mentre i due prodieri sono Massimo Dighe (di Chiari), che in passato correva con il singolo “2.4 metre”, e Paolo Agosti (di Salò), a sua volta una grande passione per il nuoto, al suo esordio nella vela.
L’equipaggio di questi atleti prevede nel 2010 la partecipazione al circuto olimpico (e Paralympico) di Coppa del Mondo a cominciare dalla tappa francese con la Settimana Olmpica Francese a Hyeres, in programma a fine aprire, quindi la Delta Lloyd Regatta a Medemblik, Olanda, il mare interno dove si correrà a luglio anche il Campionato del mondo di specialità (e prima gara valida per la qualificazione di Londra 2012), la Kieler Woche a Kiel, Germania, infine la Skandia Sail for Gold Regatta a Weymouth, Gran Bretagna, sullo stesso campo di gara delle Olimpiadi. In occasione del primo allenamento l'equipaggio della Canottieri Garda ha ospitato a bordo dell'imbarcazione una troupe della tv satellitare Sky 830-Viva l'Italia e una delle Tv locali "Teletutto" e "Brescia Telenord". Le immagini saranno proposte nei prossimi mesi con uno speciale tutto dedicato a questa affascinante avventura velica.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate