È ufficialmente iniziata la quinta tappa del 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ). Location confermata, anche per questo anno è il Circolo Vela Bellano, sul Lago di Como.
Sono 39 i Dinghy – provenienti da tutta Italia – che partecipano alle regate valevoli per la conquista del terzo Trofeo Leopoldo Colombo, fondatore dell’omonimo cantiere, che ha iniziato la sua attività proprio con i Dinghy e con altre piccole derive. Quindici le imbarcazioni presenti alla tappa provenienti dallo storico Cantiere.
Oggi, sabato 4 settembre, sono iniziate le competizioni. La ‘breva’ – ovvero la brezza tipica di questa zona del lago – non si è fatta attendere e puntuale alle 12 sono partite le regate. Piacevole lo spettacolo in acqua che ha decretato, dopo le tre gare della prima giornata, la supremazia – provvisoria - di Italo Bertacca. A seguire Alfio Valente, Uberto Capannoli e Giuseppe La Scala.
Al rientro i dinghisti hanno trovato il tradizionale happy hour. E a seguire – dalle ore 20.30 – la cena di Gala presso il ristorante Il Parasole. Durante la serata, una piccola sorpresa per tutti i regatanti: un videoclip della tappa, un piccolo omaggio per riassumere le emozioni, i momenti divertenti e quelli di sportività della manifestazione.
Le sfide in acqua termineranno domani, domenica 5 settembre 2010. Alle ore 9 inizieranno le ultime regate e, al rientro, si terrà la cerimonia di premiazione - presso il Circolo Vela Bellano – per celebrare i dinghisti che più si sono distinti durante la due giorni di gare.
Ai vincitori della tappa andranno, come di consueto, le caviglie firmate Riccardo Barthel Yachting (www.riccardobarthel.it) e, in più, uno speciale premio firmato Cantiere Colombo (www.colomboleopoldo.it ). Mentre un omaggio della ditta Viadana (www.viadana.it ), produttrice di accessori nautici, sarà distribuito a tutti i partecipanti alla tappa.
Il comitato di regata, per la quinta tappa della manifestazione, è composto da Fernando Del Parigi e dal Presidente Giancarlo Bottasini.
Il 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico – Swiss & Global Cup si svolge sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy e della Federazione Italiana Vela, con il patrocinio di Legambiente e dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) e la ditta fiorentina Riccardo Barthel Yachting in qualità di Official Supplier.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti