L'appuntamento è dal 30 settembre al 3 ottobre nelle acque di Porto Santo Stefano. La Toscana ospita quest'anno il più grande evento italiano della Classe Platu25, ereditando dalla Puglia, e da Monopoli, dove Nanuk ha vinto il titolo di Campione 2009, un evento di grande livello.
Sono già più di venti le barche iscritte, fra cui ricordiamo "Di nuovo simpatia", armata da Fernando Dandini de Sylva, Les Freres, di Gianluca Conti, 3F Fight For Fighting, Tommaso De Bellis armatore, Jerry Speed, di Livia Federici. Ci saranno inoltre, oltre ai già citati campioni in carica di Nanuk, armata da Giancarlo Catalano, l'equipaggio di Brera Hotel, di Wolleb e Vitrano, reduci dal Mondiale Platu25 ad Alicante, dove si sono qualificati all'11 posto assoluto, primi fra gli italiani. Ottima la prestazione mondiale di EuzII, altro candidato al titolo Italiano, vera rivelazione del Mondiale alicantino, piazzatasi al 13 posto assoluto.
Una menzione particolare va all'equipaggio di Aria, Amica Vela ASD, che ha portato l'Associazione AIDO come sponsor al Mondiale 2010.
Aido è anche presente in occasione del campionato Italiano della Classe, che ha voluto sposare questa causa umanitaria, per dare maggiore visibilità ad una associazione, che promuove il trapianto di organi, che con il suo operato ha consentito di salvare milioni di vite, spesso restituendo anche grandi atleti allo sport.
Il Campionato, organizzato in collaborazione con il Circolo Velico Canottieri Porto Santo Stefano e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario. sarà ospitato presso lo Yacht Club Santo Stefano, e nelle parole di Marco Poma, Direttore Sportivo, la soddisfazione e le ragioni di questa scelta: "Quest'anno il nostro circolo compie 50 anni, e ci piaceva avere delle manifestazioni importanti, come il Campionato Italiano Platu25, per festeggiare questa ricorrenza. Sono stato armatore di Platu25, mi piace il tipo di barca, una barca divertente, ed esprimo anche il mio apprezzamento per livello della Classe. Rispetto al campo di regata, è abbastanza tecnico. Ha un vantaggio, è ridossato dai venti dominanti in questo periodo, è protetto su tre dei quattro lati, ed è sempre divertente regatarci perché c'e vento ma non si alza l'onda. Dicevo, un campo tecnico, perché più ci si avvicina a terra più il vento è mutevole in direzione"
Un appuntamento da non perdere, quindi, quello con il Campionato Italiano Platu25, a S. Stefano dal 30 settembre al 3 ottobre.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!