venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

JUNIORES

VELA - Squadra Nazionale Under 19: il primo raduno collegiale

Concluso a Loano il primo raduno collegiale in programma per la Squadra Nazionale Under 19 nell’ambito del progetto federale“… verso Rio 2016”, che prevede la costituzione di un team nazionale Under 19 composto dai migliori equipaggi di classe Laser Radial M/F, RS:X Youth M/F, 420, 29er e Hobie Cat 16.

A questo primo allenamento hanno partecipato i componenti della Squadra Federale per le classi 420 e 29er, ed è stato condotto dai Tecnici Federali Gigi Picciau per la classe 420, Marco Iazzetta con Giuseppe Devoti per la classe 29er e Francesco Caricato coordinatore del settore U19. Presente l’allenatore Carlo Inchiostri della Società Velica Barcola Grignano che ha collaborato con lo staff federale.

Il progetto prevede la possibilità per gli allenatori di circolo che ne fanno richiesta di potersi unire al gruppo e collaborare attivamente con lo staff federale, così come la possibilità per alcuni equipaggi, di poter partecipare in veste di atleti aggregati, ad alcuni dei raduni programmati.

Gran parte del lavoro svolto in acqua, circa dieci ore complessive nei tre giorni, è stato orientato alla conoscenza degli equipaggi, ma allo stesso tempo è stato svolto lavoro specifico su bastoni e partenze; l’attività atletica è stata svolta con due appuntamenti giornalieri e precisamente preparazione atletica mattutina e defaticamento pomeridiano dopo l’uscita in mare. Due le sessioni quotidiane di lavoro in aula: la prima la mattina, prima dell’uscita in mare per presentazione del lavoro da svolgere e per il commento dell’attività svolta in acqua il giorno precedente, con visione dei filmati. Negli appuntamenti serali è stato invece trattato il tema della programmazione dell’allenamento ed è stato fornito un diario di allenamento da compilare settimanalmente e inviare ai tecnici federali di riferimento.

Hanno partecipato all’allenamento i seguenti equipaggi: Luca Paolillo - Pietro Iavicoli (RCC Tevere Remo), Francesco Bendandi - Federico Pasini (CV Ravennate), Giulia Lantier (SV Barcola Grignano) - Martha Faraguna (YC Adriaco), Ilaria Paternoster - Benedetta Di Salle (YC Italiano), Carlotta Omari - Francesca Russo Cirillo (SV Barcola Grignano), Alessandra Moretto Wiel - Martina D'Amico (Compagnia della Vela) per la classe 420; Sebastian Nulli - Mattia Zubboli (AN Sebino), Francesco Corica - Jacopo Guagliardo (YCC Genova), Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara) - Fabio Peirano (CV La Spezia), Maria Ottavia Raggio (CV La Spezia) - Giuditta Colombi (FV Riva), Lavinia Tezza - Paola Bergamaschi (SCG Salò), Sara El Daccache - Giulia Bressan (Società Triestina della Vela) per la classe 29er.

Il raduno si è svolto dal 14 al 17 ottobre presso il Circolo Nautico Loano.

Il prossimo appuntamento è fissato dall’ 11 al 14 novembre 2010, sempre presso il Marina di Loano e prevede la partecipazione delle classi Laser Radial M/F, RS:X Youth M/F, 420, 29er e Hobie Cat 16.


20/10/2010 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci