venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

470

Cervia: chiuso il Mondiale Juniores 470

cervia chiuso il mondiale juniores 470
redazione

Si è chiuso ieri sera a Cervia il Campionato Mondiale Juniores della Classe 470. Dopo una bellissima competizione, resa ancor più stimolante dalle differenti condizioni del mare che si sono alternate nell’arco delle sei giornate di regata, hanno vinto i migliori, ovvero le stesse due coppie – partite già con i favori del pronostico – che si erano imposte lo scorso anno a La Rochelle: gli spagnoli Xammar-Herp e le francesi Lemaitre-Retornaz. Podio maschile completato dagli equipaggi Pirouelle-Sipan (Fra) e Winkel-Cipra (Ger), con due coppie italiane nei primi dieci (Pilati-Rubagotti sesti, Ferrari-Calabro ottavi); fra le donne, a medaglia anche le inglesi Lavery-Brickwood e le israeliane Bar Am-Shoshan; nona posizione per Di Salle-Dubbini, uniche italiane fra le prime dieci.
Se il Campionato è stato interessantissimo dal punto di vista sportivo, il bilancio è ottimo anche da quello organizzativo per il circolo Nautico “amici della Vela”, scelto per la prima volta dalla Fiv per organizzare un’iniziativa di questo livello. Nell’arco dei sette giorni di manifestazione, lo staff cervese ha ottenuto i complimenti di tutti – atleti, tecnici, sponsor, dirigenti internazionali – per la simpatia, l’affabilità, la capacità di risolvere ogni problema. “Un’ospitalità perfetta, molto “friendly”, come ha detto il vicepresidente della’Isaf, la Federazione Internazionale della Vela, che ha seguito la manifestazione. E il presidente del Circolo, Maurizio Pavirani, nel suo discorso di chiusura ha giustamente ricordato il valore di reciproca conoscenza, umana e sportiva, fra ragazzi provenienti da tutti i mari del mondo: “questo mondiale è stato come un granello di sabbia nella spiaggia della fraternità”.
E i ringraziamenti del Circolo vanno anche a quelle realtà locali che hanno creduto nella competizione, partecipandovi in maniera attiva e contribuendo a fornire un servizio impeccabile e apprezzato: dai cantieri nautici De Cesari, che hanno contribuito quotidianamente a sistemare eventuali problemi delle imbarcazioni, al Centro Medico Cervia, il cui staff di medici e fisioterapisti si è preso cura ogni giorno degli acciacchi dei giovani atleti; fino a Luxury Living Group, che in collaborazione con i punti vendita Luxury Living di Milano Marittima e Forlì ha realizzato all’inte.no del Circolo le aree “lounge” apprezzatissime per il relax.


04/07/2014 14:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci