martedí, 16 settembre 2025

470

Cervia: chiuso il Mondiale Juniores 470

cervia chiuso il mondiale juniores 470
redazione

Si è chiuso ieri sera a Cervia il Campionato Mondiale Juniores della Classe 470. Dopo una bellissima competizione, resa ancor più stimolante dalle differenti condizioni del mare che si sono alternate nell’arco delle sei giornate di regata, hanno vinto i migliori, ovvero le stesse due coppie – partite già con i favori del pronostico – che si erano imposte lo scorso anno a La Rochelle: gli spagnoli Xammar-Herp e le francesi Lemaitre-Retornaz. Podio maschile completato dagli equipaggi Pirouelle-Sipan (Fra) e Winkel-Cipra (Ger), con due coppie italiane nei primi dieci (Pilati-Rubagotti sesti, Ferrari-Calabro ottavi); fra le donne, a medaglia anche le inglesi Lavery-Brickwood e le israeliane Bar Am-Shoshan; nona posizione per Di Salle-Dubbini, uniche italiane fra le prime dieci.
Se il Campionato è stato interessantissimo dal punto di vista sportivo, il bilancio è ottimo anche da quello organizzativo per il circolo Nautico “amici della Vela”, scelto per la prima volta dalla Fiv per organizzare un’iniziativa di questo livello. Nell’arco dei sette giorni di manifestazione, lo staff cervese ha ottenuto i complimenti di tutti – atleti, tecnici, sponsor, dirigenti internazionali – per la simpatia, l’affabilità, la capacità di risolvere ogni problema. “Un’ospitalità perfetta, molto “friendly”, come ha detto il vicepresidente della’Isaf, la Federazione Internazionale della Vela, che ha seguito la manifestazione. E il presidente del Circolo, Maurizio Pavirani, nel suo discorso di chiusura ha giustamente ricordato il valore di reciproca conoscenza, umana e sportiva, fra ragazzi provenienti da tutti i mari del mondo: “questo mondiale è stato come un granello di sabbia nella spiaggia della fraternità”.
E i ringraziamenti del Circolo vanno anche a quelle realtà locali che hanno creduto nella competizione, partecipandovi in maniera attiva e contribuendo a fornire un servizio impeccabile e apprezzato: dai cantieri nautici De Cesari, che hanno contribuito quotidianamente a sistemare eventuali problemi delle imbarcazioni, al Centro Medico Cervia, il cui staff di medici e fisioterapisti si è preso cura ogni giorno degli acciacchi dei giovani atleti; fino a Luxury Living Group, che in collaborazione con i punti vendita Luxury Living di Milano Marittima e Forlì ha realizzato all’inte.no del Circolo le aree “lounge” apprezzatissime per il relax.


04/07/2014 14:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci