venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

JUNIORES

Oggi la conclusione degli europei Juniores dei doppi 420 e 470

oggi la conclusione degli europei juniores dei doppi 420 470
redazione

Ormai alla conclusione il Campionato Europeo Juniores per i doppi 420 e 470, manifestazione organizzata dalla Fraglia Vela Riva, che ha avuto decisamente ritmi massacranti per lo staff organizzativo, posaboe, giuria, impegnati negli ultimi 3 giorni dalla 6 del mattino fino a sera per disputare il maggior numero di regate possibili in entrambe le classi. Anche ieri mattina così la classe 470 ha avuto la prima partenza alle 8:00 con vento da nord inizialmene di media intensità che poi via via è andata a calare, ma ha permesso la conclusione di ulteriore 3 regate (10 in tutto), che finalmente sono state un po’ più appassionanti ai fini della classifica finale. Nuovi equipaggi infatti sono riusciti a raggiungere le primissime posizioni. La classifica della gold fleet maschile e delle donne, stilata dopo 10 prove, ha così potuto selezionare i migliori 10 per la finalissima “medal race” in programma domenica primo pomeriggio così come le ultime due regate della flotta 420. Per tutti gli altri (esclusi dalla medal race 470), le regate si disputeranno la mattina presto.

470 maschile
E’ sicuramente proseguita la battaglia tra gli italiani Ferrari-Calabrò (Marina Militare) e i francesi Machetti-Dantés, ma gli azzurri hanno saputo interpretare meglio il campo di regata controllando gli avversari: hanno raggiunto la leadership della classifica con un 2-5-25 scartato, lasciando a ben 19 punti i diretti avversari, che dopo una vittoria in regata 8, hanno fallito con un 25 e 26 parziali. Importanti cambiamenti nelle successive posizioni: passati al terzo posto gli israeliani Abu-Rooz a soli 3 punti dai secondi (7-3-1 di giornata), quarti gli ungheresi Gyapias.

470 F
A parte le greche Bozi-Klonaridou, ancora prime con 3 punti di vantaggio (4-4-12) tra le femmine le tedesche Wanser sono risalite dalla quinta alla seconda posizione, grazie a due secondi e un sesto odierni. Risalgono di una posizione anche le svedesi Bergstrom-Karlsson, terze. Giornata positiva per le azzurre, che si presenteranno in 3 alla medal race: le liguri (YC Italiano) Di Salle-Dubbini passano da undicesime a seste, a 20 punti dalle prime. Guadagnano una posizione le triestine (SVBarcola Grignano) Russo Cirillo-Linussi, presentandosi così in medal race ottave, mentre le comopagne di circolo Marchesini-Fedel, retrocedono in decima posizione, rimanendo comunque dentro alla medal race. L’Italia è l’unica nazionale in questa classe che si presenta con 3 equipaggi in medal race (Germania e Israele 2).

CLASSE 420
La flotta 420 ha preso il largo per portarsi nel campo di regata verso le 12:00, ma si è vista interrompere la prima prova (la nona) iniziata con il vento da nord, perchè calato improvvisamente, costringendo all’annullamento. Quando è arrivato il vento da sud alcune partenze false hanno ritardato la progressione delle prove, che si sono concluse solo nel tardo pomeriggio con 2 regate per tutte le categorie.

420 Open
La superiorità degli spagnoli Balaguer-Massanet sembra netta in questo Campionato: continuano ad essere in testa con un vantaggio che cresce sempre più: con un primo e un ottavo sono primi con 38 punti di vantaggio sui secondi. In lotta almeno per l’argento continentale Ferraro-Orlando (YC Sanremo), quarti assoluti alle spalle rispettivamente degli statunitensi Ascencios-Chisari e dei greci  Athanasopulos Yogo-Tassios, più regolari degli azzurri con un 6-11 di giornata contro un 14-18 degli italiani. Grazie ad un 9-2 l’equipaggio tristino della Società Nautica Pietas Julia è risalito dal decimo al settimo posto.

420 U17
Per gli italiani Sposato-Centrone (CV Crotone-CV 3V) la regolarità (10-8) sta pagando e si mantengono leader della classifica Under 17, davanti alle greche Spanaki-Papadopoulou-prime femmine, oggi scatenate con un primo e secondo assoluto. Terzi gli spagnoli Wizner-Ameneiro, che con un 2-4 sono 12 punti dietro a Sposato-Centrone. Quarti con 19 punti dai terzi Cilli-Mantero (5-13, YC Sanremo-CN Costaguta), mentre il portacolori della Fraglia Vela Riva Tommaso Salvetta (27-6 di giornata), con a prua Giovanni Sandrini, continua ad avere alti e bassi ed è sesto nella classifica generale. Tra le femmine le genovesi Scodnik si mantengono terze .


13/08/2017 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci