venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

JUNIORES

Italiani in grande evidenza soprattutto nella classe 420 Open e Under 17

italiani in grande evidenza soprattutto nella classe 420 open under
redazione

Iniziate le fasi di finali per entrambe le classi veliche impegnate a Riva del Garda ai Campionai Europei Juniores, la classe 420 e l’olimpica 470 maschile e femminile. Tre regate  di giornata per i 470 (una la mattina e due il pomeriggio) e due come da programma per i 420, che hanno regatato solo con il vento da sud del pomeriggio.
Ancora sveglia alla mattina presto per tutto lo staff di Giuria Internazionale, Comitato di Regata, posaboe e staff organizzativo della Fraglia vela Riva che per il secondo giorno ha programmato la partenza delle prime regate alle 8 del mattino, sperando nel vento da nord che solitamente soffia sul Garda Trentino. Ieri è toccato alla sola flotta 470 svegliarsi presto, ma il vento non è stato così generoso come giovedì: si è riusciti a disputare una sola prova con vento da nord piuttosto leggero. Nonostante il tempo in contuo cambiamento alle 12:00 è cominciato a soffiare il veto da sud, l’ora, in modo tale di proseguire con le regate per la classe 470 e iniziare con le prime due finali anche con i 420. Come nei precedenti giorni il campo di regata più a nord, in cui gareggiano i 420, ha avuto più vento che ha raggiunto anche i 15 nodi e permettendo la disputa di regate sempre molto appassionanti, che ieri sono state ancor più agguerrite dato che la flotta è stata divisa in gold (i primi 55) e silver, oltre agli under 17.

470 M
Il campionato sembra essere giocato solo tra i primi 3 che si alternano nelle primissime posizioni: in testa con 1 solo punto di vantaggio i francesi Machetti-Dantés oggi in gran forma con un primo realizzato nella regata della mattina con un bordo di vantaggio, e un 1-2 del pomeriggio. Gli azzurri Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) con un 6-2-1, rimangono gli unici che sembrano contrastare in modo concreto i francesi, dato che i britannici Hazeldine-Orr, sono terzi, ,a con ben 19 punti di ritardo.

470 F
Passano dal quarto al primo posto le greche Bozi-Klonaridou (6-7-1), in parità di punteggio con le turche  Kaynakci-Aslan (9-6-8). Gran recupero delle francesi Lefort-Granier, che da ottave sono ora terze con 4 punti di distacco. Prime italiane, settime, le triestine Marchesini-Fedel (SVB Grignano) seguite due posizioni dietro dalle compagne di circolo Russo Cirillo-Linussi, protagoniste questa mattina di un bel secondo posto.

420 Open
Gli spagnoli Balaguer-Massanet mantengono la testa della classifica con un bel margine nonostante la giornata negativa che li ha visti per entrambe le regate non brillare (14-16); sono primi davanti agli statunitensi Ascencios-Chisari, ma per quanto riguarda gli europei prosegue la rimonta dell’equipaggio ligure (YC Sanremo) Ferraro- Orlando, che sono passati in terza posizione assoluta, seconda continentale, concludendo la seconda regata di oggi con un bel primo. Ancora buone notizie azzurre con l’equipaggio del Circolo velico 3V Romeo-Tamburini oggi decisamente performanti: con due secondi passano quarti in generale, terzi europei

420 Under 17
I Campioni europei in carica Sposato (CV Crotone)-Centrone (CV 3V) stanno mettendo a frutto la conoscenza del campo di regata, acquisita tra i tanti allenamenti con la squadra azzurra Optimist e le numerosa partecipazioni al Meeting del Garda Optimist, organizzato ogni Pasqua dalla stessa Fraglia Vela Riva: rimangono saldamente al comando e con un 4-8 di giornata lasciano ben 19 punti ai secondi, le greche Spanaki-Papadopolou, naturalmente prime femmine. Il timoniere della Fraglia Vela Riva Tommaso Salvetta, con a prua Giovanni Sandrini (SC Garda Salò) ha reagito bene alla squalifica piuttosto inaspettata presa ieri: con una condotta di controllo ha recuperato qualche posizione ed è quarto, terzo della categoria maschile a 4 punti dal podio. ma i giovanissimi azzurri della flotta 420 sono davvero competitivi, dato che in quinta posizione assoluta ci sono Cilli-Mantero (YC Sanremo-CN Costaguta). Prime delle ragazze Carlotta e Camilla Scodnik (YCItaliano), undicesime assolute e terze europee.
Oggi stesso programma di ieri con partenza ore 8:00 per i 470 e ore 13:00 per i 420. Sarà una giornata tutta da seguire con gli italiani che ancora una volta nella classe 420 sembrano poter conquistare importanti vittorie così come la classe olimpica 470 maschile, che ha trovato in Ferrari-Calabrò un giovane equipaggio in grado di dare sempre più importanti soddisfazioni.


12/08/2017 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci