venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

JUNIORES

Optimist: terminato l'International Carnival Race

optimist terminato international carnival race
redazione

La BPER Banca Crotone International Carnival Race si conferma una instant-classic, con una chiusura in grande stile della seconda edizione 2017, tra record di iscritti e l'ormai assodata validità tecnica del campo di regata. Anche nella giornata finale, il golfo di Crotone ha assicurato vento forte, 18-20 nodi da Sud-Sud Ovest, da terra e quindi con meno onda, tanto sole e i soliti colori. 

Con le tre prove disputate ieri martedi grasso, il totale sale a 11 regate corse, sia per la flotta Juniores che per quella dei Cadetti, per un numero complessivo di ben 33 partenze e arrivi, considerando le due batterie Juniores. Programma pienissimo in mare e condizioni meteo come sempre sontuose per la "città della vela". 

Anche l'organizzazione del Club Velico Crotone ha confermato ulteriori passi avanti: particolarmente affinate le procedure di alaggio e varo degli Optimist (è stato calcolato che le circa 300 barche hanno potuto prendere il mare in appena in 14 minuti, un mezzo record anche questo), e consueta massiccia presenza dei giovani studenti dei licei crotonesi come volontari per l'evento sportivo nell'ambito del progetto sull'Alternanza scuola-lavoro. 

I giovani sono stati anche coinvolti nella giornata che ha visto la presenza al porto di Crotone di Simone Cristicchi, uno dei volti della BPER Carnival Week, che ha accompagnato le regate con tante manifestazioni culturali e di spettacolo. Cristicchi ha parlato del suo spettacolo dedicato all'esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia, ma anche dei suoi inizi, delle scelte di vita, in uno scambio intenso con le domande dei ragazzi.

Sotto un cielo rosso tramonto, sulla Piazza Marinai d'Italia si è svolta la premiazione finale, aperta con una coreografia della scuola di danza Olimpia. Nella classifica Juniores, a salire sul gradino più alto del podio è stato il giovane maltese Richard Schultheis, che ha superato il romano Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village). Terza e prima tra le ragazze la napoletana Gaia Falco (CVR Italia), seguita dalla romana Giulia Sepe (CV Roma) e al terzo dalla Beatrice Sposato (CV Crotone). 

Nella volata per il successo tra i Cadetti, alla fine ha prevalso il giovane crotonese Alessandro Cortese (CV Crotone), che ha approfittato del calo nel finale di Tommaso De Fontes (NIC Catania), finito secondo. Sul terzo gradino del podio si è inserito il turco Mustafacan Oztuncel Urla SC di Izmir). La classifica femminile vede prima Maria Vittoria Arseni del CV Roma, seconda Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) e terza Marta Marafioti (CV Crotone). 

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE: http://www.clubvelicocrotone.it/carnival17/results/cresults.pdf 

Domani mattina alle 10,30 al Club Velico Crotone, ci sarà la conferenza stampa finale con il bilancio della manifestazione, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre. Sarà anche l'occasione per tornare sui prossimi appuntamenti di grande vela (e non solo) a Crotone. 

Insieme al Club Velico Crotone, CONI, Federazione Italiana Vela e Associazione italiana classe Optimist, l’evento ha potuto contare sul Comune di Crotone, protagonista della Carnival Week insieme al title sponsor BPER Banca, e Regione Calabria, Camera di Commercio, Autorità Portuale di Gioia Tauro, Diocesi di Crotone e Santa Severina, Azienda Sanitaria Provinciale. Il Prefetto Vincenzo De Vivo e il questore in persona hanno coordinato le riunioni sulla sicurezza con i Carabinieri, e Capitaneria e Guardia di Finanza hanno dato ogni garanzia a mare. 



01/03/2017 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci