sabato, 8 novembre 2025

JUNIORES

VELA - Concluso il raduno nazionale juniores a Cagliari

Si è svolta lo scorso weekend, nella splendida cornice del Poetto, una full immersion di vela per gli atleti Juniores della III Zona FIV.

Programmato dal Comitato di Zona della Federazione Italiana Vela, il raduno ha interessato in totale 48 ragazzi delle classi Techno 293, Optimist, O’Pen Bic, Tridente 16, e multiscafi Tyka.

Dopo aver accolto i partecipanti presso lo Yacht Club Cagliari nel pomeriggio di sabato 25 febbraio, lo staff tecnico ha tenuto un breve briefing illustrativo del programma delle due giornate: non solo training, ognuno con la propria classe di riferimento, ma anche attività collegiali come la preparazione atletica, la visione dei filmati di giornata e lezione in aula su diversi argomenti legati a tecnica e tattica.

Sabato è stata svolta sia attività a terra sia in mare fino al tramonto, seguita da debriefing e una interessante discussione sul mental coaching.
Nella mattinata di domenica, un’ora di attività motoria ha preceduto una leggera colazione e l’allenamento in acqua, concentrato su tattiche di partenza per le derive e su andature portanti e pumping per le tavole. Al rientro a terra, un piatto di pasta calda, la rituale foto di gruppo e un arrivederci nei campi di regata in giro per la Sardegna.

Il percorso intrapreso dalla III Zona racchiude in sé due componenti fondamentali: una, rappresentata dalla valenza formativa volta ad aiutare il percorso di crescita dei ragazzi che grazie a questi incontri tecnici approfondiscono le proprie competenze e vengono in contatto con nuovi metodi di insegnamento, e l'altra, fondata sullo spirito ludico, che permette loro di uscire dai soliti schemi di allenamento fine a sé stesso, e fare gruppo con atleti di differenti specialità.
Il raduno ha registrato una risposta molto positiva sia dal punto di vista numerico sia in termini di gradimento, in questo importante momento di ritrovo stagionale, che precede l’avvio dell’attività agonistica delle singole classi.


01/03/2012 13:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci