Il Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ) sarà di scena a Torre del Lago Puccini - da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre 2010 - per le regate della Coppa Ernesto Riva e per l’assegnazione del titolo di vincitore della nona edizione.
Si conclude, con la sesta tappa toscana, l’appuntamento duemiladieci per gli amanti della vela con la piccola storica deriva in legno (il dinghy è nato nel 1913 su progetto di George Cockshott), che da marzo ad ottobre ha percorso in lungo e in largo la Penisola navigando in flotta con un circuito di regate dedicato.
Novantatre i timonieri sin’ora in gara e il numero potrebbe aumentare per fine settembre confermando la costante crescita registrata in ciascuna edizione - solo nell’ultimo anno venti nuovi armatori si sono iscritti all’evento.
Una popolarità che si sviluppa in nove anni, quando nel 2002 alcuni appassionati armatori di scafi in legno organizzarono - a Cernobbio e Voltri - le prime regate riservate ai dinghy classici. Dopo quattro edizioni - con Bellano al posto di Cernobbio - si aggiunse la tappa di Napoli, poi quella di Bracciano e infine quelle di Riccione e Torre del Lago. Nel 2010 sono dunque sei le regioni italiane (Liguria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Toscana) - tre i mari, tre i laghi – a fare da cornice alla manifestazione. Nove i circoli coinvolti nell’organizzazione.
Lo storico Cantiere Riva (www.barcheriva.it ) che realizza prestigiose imbarcazioni a vela e a motore dal 1771 in Laglio sul Lago di Como, patrocina il Trofeo sin dagli esordi mettendo in palio la bellissima Coppa Riva.
Dal 2009 questa si disputa a Torre del Lago Puccini, una frazione di Viareggio situata sul Lago di Massaciuccoli, il cui nome è un tributo al grande compositore Giacomo Puccini, amante della vela, che fece di Torre del Lago il suo rifugio in cui compose le opere di maggior successo.
L’organizzazione dell’ultimo campo di regata è affidato al Circolo Velico Artiglio (www.artigliovela.it ), a terra un palcoscenico di eventi grazie a importanti sponsorizzazioni.
Si comincia giovedì 30 settembre 2010 con il Cocktail di benvenuto presso l’ottocentesca Villa Orlando, dove è conservato, nel salottino della Musica, il vecchio pianoforte sul quale Puccini suonava insieme con altri cimeli d’epoca. Partner d’eccellenza Tenuta La Badiola (www.andana.it ), che offrirà i suoi vini provenienti dal cuore della Maremma toscana, tra Chianti e Siena: quattro vini che portano il nome della sorgente che scorre sotto i vigneti, Acquagiusta.
Venerdì 1 ottobre 2010 prenderanno il via le regate alle ore 12. Tradizionale Happy Hour al rientro che si svolgerà al Villaggio Hospitality firmato dalla ditta fiorentina di arredamento Riccardo Barthel & C. Local Sponsor (www.riccardobarthel.it ), in collaborazione con il Birrificio Amiata (www.birra-amiata.it ), che propone una birra non filtrata e non pastorizzata resa unica dalle acque del Monte Amiata, vetta che domina la Maremma e la Tuscia.
In serata, invece, il Title Sponsor Swiss & Global (www.swissglobal-am.com ), in occasione della tappa di chiusura, festeggia il suo primo anno di sfide e di successi siglando un grande evento che vedrà, tra i suoi momenti di punta, lo spettacolo di cabaret dei due comici Ale e Franz.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"