Un quarto di secolo! Tanto è passato dalla prima edizione del Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente.
Nel tempo i circoli organizzatori che a vario titolo partecipano sono diventati una dozzina mentre gli equipaggi partecipanti navigano costantemente attorno ed olte il centinaio di unità. La formula è sempre la stessa: regate costiere che sullo stesso campo metto assieme neofiti e regatanti con barche anche "serie" ma tutti accomunati dalla voglia di passare una domenica in mare dimenticando la propulsione meccanica e la vita cittadina che essa evoca così efficacemente.
Negli anni le classi si sono evolute per far posto anche ai meno agguerriti, è nato così il certificato "PMS", acronimo di Ponente Molto Semplificato, poi divenuto classe Libera; il bollino rosso sulla randa per la classe "no spi" cioè con equipaggio ridotto (spesso "mal ridotto" come nel caso dello scrivente...); le serate divulgative delle regole di regata che con quelle per prevenire gli abbordi in mare non sono mai e poi mai abbastanza note.
Questa edizione, per me solo la diciannovesima (ancora un teenager, insomma, anche se solo per un pelo...) ha un calendario compresso in sei prove con due fine settimana interi e si concluderà con la premiazione del 3 maggio. Vi aspetto in mare (iscrizioni entro il 6 marzo) e non dimenticate: senno, focaccia e vino bianco! Info su: www.intercircoli.it
Buon vento.
(Alberto Pittaluga)
Fonte: I Zona News
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino