Le condizioni meteo sono state molto difficili con pochissimo vento e tanta pioggia.
La prima prova è partita in orario con un vento iniziale attorno ai 4-5 nodi da Sud-Est ma che poi ha dato continui salti di vento rendendo la prova molto imprevedibile.
Sul podio della terza prova di campionato Marco Durli, Fausto Pierobo e Francesco Fidanza.
A seguire, si è tentata una seconda prova ma è stata annullata al secondo lato di bolina per totale crollo di vento.
In testa alla classifica generale del campionato Marco Durli seguito da Massimo Schiavon e Ezio Donaggio.
Classifiche:
1. Durli Marco 18 (5-2-1)
2. Schiavon Massimo 15 (4-1-10)
3. Donaggio Ezio 20 (1-3-16)
4. Pierobon Fausto 23 (14-7-2)
5. Semenzato Flavio 27 (7-9-11)
6. Foscolo Luciano 30 (11-12-7)
7. Mendini Carlo 31 (2-10-19)
8. Dal Poz Roberto 34 (8-18-8)
9. Leporati Massimo 34 (12-13-9)
10. Venturin Giacomo 39 (19-8-12)
11. Brazzo Fabrizio 41 (3-dnf-4)
12. Beltrame Claudio 44 (6-4-dnc)
13. Puzzarini Stefano 46 (9-20-17)
14. Calzavara marco 48 (10-23-15)
15. Barovier Marino 54 (ocs-6-14)
16. Fabris Federico 56 (18-17-21)
17. Majer Michele 58 (20-25-13)
18. Baroni Maurizio 58 (13-22-23)
19. Baron Giuseppe 59 (ocs-5-20)
20. Ballarin Roberto 65 (15-16-dns)
21. Favaro Paolo 67 (ocs-15-18)
22. Ravetta Carlo 68 (16-26-26)
23. Zaffalon Enrico 69 (ocs-11-24)
24. Dissera Alvise 69 (21-14-dnc)
25. Fidanza Francesco 71 (dnc-dnc-3)
26. Nowak Joanna 72 (17-21-dns)
27. Vidal Francesco 73 (dnc-dnc-5)
28. Penzo Franco 74 (dnc-dnc-6)
29. Leporati Stefano 78 (ocs-19-25)
30. Giacomello Anna 80 (22-24-dnc)
31. Bertolin Mirko 84 (23-27-dnc)
32. Spina VIncenzo 90 (dnf-dnf-22)
Azzarini Leonello 102 (dnc-dnc-dns)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti