Dopo 4 giorni di regata per un totale di 9 prove si è conclusa la seconda selezione nazionale Optimist a Dervio sul Lago di Como presso la base della Lega Navale di Milano.
Due le prove disputate il primo giorno con vento leggero, una sola prova lunedì con forte vento, le raffiche hanno infatti raggiunto i 40 nodi, che ha messo a dura prova i regatanti e l'organizzazione in acqua. Tre le prove martedì sempre con vento da nord ma di minore intensità. Il campo di regata si è rilevato molto tecnico, contribuendo a mescolare le posizioni della classifica. Nell'ultimo giorno di regata sono state effettuate tre prove sempre con vento da nord di intensità crescente da 6 m/s fino ad arrivare a 11 m/s.
Maximilian Kuester del Circolo Vela Bellano ha dominato la regata vincendo la selezione grazie a due primi posti ed a una maggiore regolarità di piazzamenti rispetto ad i suoi avversari.
Per la selezione ai Mondiali ed agli Europei, la classifica (combinata delle prove svolte a Numana e quelle di Dervio) vede di nuovo in testa Maximilian Kuester che insieme a Rodolfo Di Laghi (CV. Bellano), Ettore Botticini (GV LNI Follonica), Luigi Michelini (RYCC Savoia) e Massimo Attinà (S.C. Marsala) rappresenteranno l'Italia al Campionato Mondiale che si terrà in Malesia a fine anno.
A Omari Carlotta (S.V.B.G.), Russo Cirillo Francesca (S.V.B.G.) , Bergamo Francesca (S. Triestina Vela), Ferrighi Stefano (F.V. Riva), Ferrari Giacomo (LNI Ostia), Di Luggo Ruggiero (C.N. Posillipo) e Pincherle Matteo (C.N. Sambenedettese) rappresenteranno l'Italia al Campionato Europeo che si svolgerà in Polonia a luglio.
*Fonte Fiv
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero