Dopo 4 giorni di regata per un totale di 9 prove si è conclusa la seconda selezione nazionale Optimist a Dervio sul Lago di Como presso la base della Lega Navale di Milano.
Due le prove disputate il primo giorno con vento leggero, una sola prova lunedì con forte vento, le raffiche hanno infatti raggiunto i 40 nodi, che ha messo a dura prova i regatanti e l'organizzazione in acqua. Tre le prove martedì sempre con vento da nord ma di minore intensità. Il campo di regata si è rilevato molto tecnico, contribuendo a mescolare le posizioni della classifica. Nell'ultimo giorno di regata sono state effettuate tre prove sempre con vento da nord di intensità crescente da 6 m/s fino ad arrivare a 11 m/s.
Maximilian Kuester del Circolo Vela Bellano ha dominato la regata vincendo la selezione grazie a due primi posti ed a una maggiore regolarità di piazzamenti rispetto ad i suoi avversari.
Per la selezione ai Mondiali ed agli Europei, la classifica (combinata delle prove svolte a Numana e quelle di Dervio) vede di nuovo in testa Maximilian Kuester che insieme a Rodolfo Di Laghi (CV. Bellano), Ettore Botticini (GV LNI Follonica), Luigi Michelini (RYCC Savoia) e Massimo Attinà (S.C. Marsala) rappresenteranno l'Italia al Campionato Mondiale che si terrà in Malesia a fine anno.
A Omari Carlotta (S.V.B.G.), Russo Cirillo Francesca (S.V.B.G.) , Bergamo Francesca (S. Triestina Vela), Ferrighi Stefano (F.V. Riva), Ferrari Giacomo (LNI Ostia), Di Luggo Ruggiero (C.N. Posillipo) e Pincherle Matteo (C.N. Sambenedettese) rappresenteranno l'Italia al Campionato Europeo che si svolgerà in Polonia a luglio.
*Fonte Fiv
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco