lunedí, 10 novembre 2025

GARGNANO

VELA - Per i giovani della vela raduno e regate a Gargnano

La “Regata dell’Onorevole Bf” e il “Raduno Zonale Under 16” sono i due appuntamenti programmati nel week end alla base del Circolo Vela Gargnano, allo scivolo “diamante”. Si inizierà domani alle 14 con il “2° Raduno Zonale di allenamento dei “Doppi”, riservato agli atleti Junior Under 16 delle classi Rs Feva, 420, L’Equipe. L’incontro sarà strutturato con un allenamento a gruppi divisi per classi. A coordinare il lavoro sarà il Tecnico zonale dei "Doppi", Mara Trimeloni, gestito in collaborazione con l’allenatore del 420 Luigi Rago, l’allenatore Rs Feva Mario Dullia e tutti gli allenatori dei singoli Club. “E’ un'altra occasione che il Comitato della XIV Zona Fiv offre ai ragazzi dei circoli velici per ampliare le loro conoscenze veliche confrontandosi con i coetanei e lavorare assieme – spiega il presidente di Federvela zonale del Garda Domenico Foschini - oltre che essere un momento aggregante per gli istruttori ed eventuali direttori sportivi che si invitano ad essere partecipi”.
Il "Maggio a vela" del Circolo Vela Gargnano proseguirà domenica, sempre nelle acque del Parco Alto Garda del bresciano, con tutti i doppi in gara nella "Regata dell'Onorevole". In particolare sarà da seguire il dream team “Garda-Sebino” della flotta del doppio Rs Feva. I giovanissimi del Feva arrivano a Gargnano dopo aver vinto vinto sul mar ligure con l’equipaggio composto da Margherita Porro e Federico Scanzi dell’Ans di Sulzano. La "super squadra" voluta dall’Associazione dei Circoli della 14° Zona del Benaco e dell’Ans di Sulzano continuerà così la sua marcia verso il traguardo del Campionato Mondiale in programma a Weymouth, le settimane precedenti le Olimpiadi veliche. In acqua ci sarà poi il doppio 4.20 sempre con i ragazzi della Associazione tra i Circoli della 14° Zona (il lago di Garda) per la promozione della vela. Per buona parte di questi velisti sarà un vero ritorno a casa visto che qui svolgono durante tutto l'inverno i loro allenamenti. Nel week end successivo, 18-20 maggio sempre a Gargnano, sarà la volta della Gentlemen's Cup, la gara che vedrà al via tutti i monotipi dei laghi europei.


11/05/2012 10:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci