venerdí, 22 agosto 2025

PALERMO-MONTECARLO

Vela, Palermo-Montecarlo 2016: le iscrizioni prendono il largo verso quota 30

vela palermo montecarlo 2016 le iscrizioni prendono il largo verso quota
redazione

Tra fine maggio e primi di giugno impennata delle iscrizioni alla regata Palermo-Montecarlo 2016. A oggi le barche pre-iscritte sono una trentina, e gli organizzatori contano di avere il picco delle iscrizioni dopo la Rolex Giraglia. La corsa d’altomare che unisce la Sicilia e il Principato di Monaco infatti è l’evento clou che assegna punti pesanti per la classifica del Campionato Italiano di Vela Offshore FIV, e già oggi sono parecchi gli equipaggi di classifica che hanno annunciato la loro presenza.

L’ultima iscrizione in ordine di tempo è quella di un personaggio della vela, tra i tanti illustri velisti e campioni attesi come sempre alla Palermo-Montecarlo. Si tratta della navigatrice oceanica Alexia Barrier, 34 anni, che correrà con un Figaro2 per i colori dello Yacht Club de Monaco. Nonostante la giovane età, la Barrier è una velista già molto esperta, avendo fatto Mini Transat, Figaro2, 60 piedi sia monoscafi che multiscafi, un 3° alla Transat Ag2r 2014, una intensa attività di match racing, e un giro del mondo in solitario quasi completato nel 2010 per portare un messaggio di vela sostenibile e non inquinante, impresa che le è valsa la nomina di Yacht World Hero.

Alexia è un personaggio eclettico, si occupa di oceanografia e ambiente, e con il suo 4MyPlanet organizza crociere di osservazione sullo stato degli oceani, conferenze, e anche corsi di vela, navigazione e meteorologia. Al via con il Figaro2 Torial.fr, Alexia Barrier sarà sicuramente uno dei protagonisti e un delle storie della Palermo-Montecarlo 2016. 

Si conferma lo sviluppo internazionale dell’evento, già 8 le nazioni presenti (oltre all’Italia, Russia, Malta, Unghieria, Gran Bretagna, Germania, Monaco e ben 5 barche dalla Francia), il ritorno dei tedeschi di Black Pearl, il Carkeek 47 già protagonista di una Palermo-Montecarlo, la presenza di Stupeficium 3, un 16 metri (è l’ex Tuttatrieste) che sta correndo le maggiori regate offshore, e una crescente flotta ligure con yacht provenienti da Chiavari, Varazze, Genova. Significativi anche gli arrivi dall’Adriatico, con Be Wild di Renzo Grottesi (armatore già vincitore di una edizione) e Canevel Spumanti di Manuel Costantin. Sono già 6, infine, gli iscritti alla Palermo-Montecarlo x 2 (equipaggio di due sole persone).

Per i regatanti presenti al Campionato Italiano Assoluto proprio a Palermo, dal 26 al 30 luglio, sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.


08/06/2016 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Caorle: chiunque vinca è sempre festa alla Prosecco's Cup

Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci