lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Vela, Palermo-Montecarlo 2016: le iscrizioni prendono il largo verso quota 30

vela palermo montecarlo 2016 le iscrizioni prendono il largo verso quota
redazione

Tra fine maggio e primi di giugno impennata delle iscrizioni alla regata Palermo-Montecarlo 2016. A oggi le barche pre-iscritte sono una trentina, e gli organizzatori contano di avere il picco delle iscrizioni dopo la Rolex Giraglia. La corsa d’altomare che unisce la Sicilia e il Principato di Monaco infatti è l’evento clou che assegna punti pesanti per la classifica del Campionato Italiano di Vela Offshore FIV, e già oggi sono parecchi gli equipaggi di classifica che hanno annunciato la loro presenza.

L’ultima iscrizione in ordine di tempo è quella di un personaggio della vela, tra i tanti illustri velisti e campioni attesi come sempre alla Palermo-Montecarlo. Si tratta della navigatrice oceanica Alexia Barrier, 34 anni, che correrà con un Figaro2 per i colori dello Yacht Club de Monaco. Nonostante la giovane età, la Barrier è una velista già molto esperta, avendo fatto Mini Transat, Figaro2, 60 piedi sia monoscafi che multiscafi, un 3° alla Transat Ag2r 2014, una intensa attività di match racing, e un giro del mondo in solitario quasi completato nel 2010 per portare un messaggio di vela sostenibile e non inquinante, impresa che le è valsa la nomina di Yacht World Hero.

Alexia è un personaggio eclettico, si occupa di oceanografia e ambiente, e con il suo 4MyPlanet organizza crociere di osservazione sullo stato degli oceani, conferenze, e anche corsi di vela, navigazione e meteorologia. Al via con il Figaro2 Torial.fr, Alexia Barrier sarà sicuramente uno dei protagonisti e un delle storie della Palermo-Montecarlo 2016. 

Si conferma lo sviluppo internazionale dell’evento, già 8 le nazioni presenti (oltre all’Italia, Russia, Malta, Unghieria, Gran Bretagna, Germania, Monaco e ben 5 barche dalla Francia), il ritorno dei tedeschi di Black Pearl, il Carkeek 47 già protagonista di una Palermo-Montecarlo, la presenza di Stupeficium 3, un 16 metri (è l’ex Tuttatrieste) che sta correndo le maggiori regate offshore, e una crescente flotta ligure con yacht provenienti da Chiavari, Varazze, Genova. Significativi anche gli arrivi dall’Adriatico, con Be Wild di Renzo Grottesi (armatore già vincitore di una edizione) e Canevel Spumanti di Manuel Costantin. Sono già 6, infine, gli iscritti alla Palermo-Montecarlo x 2 (equipaggio di due sole persone).

Per i regatanti presenti al Campionato Italiano Assoluto proprio a Palermo, dal 26 al 30 luglio, sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.


08/06/2016 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci