Tra fine maggio e primi di giugno impennata delle iscrizioni alla regata Palermo-Montecarlo 2016. A oggi le barche pre-iscritte sono una trentina, e gli organizzatori contano di avere il picco delle iscrizioni dopo la Rolex Giraglia. La corsa d’altomare che unisce la Sicilia e il Principato di Monaco infatti è l’evento clou che assegna punti pesanti per la classifica del Campionato Italiano di Vela Offshore FIV, e già oggi sono parecchi gli equipaggi di classifica che hanno annunciato la loro presenza.
L’ultima iscrizione in ordine di tempo è quella di un personaggio della vela, tra i tanti illustri velisti e campioni attesi come sempre alla Palermo-Montecarlo. Si tratta della navigatrice oceanica Alexia Barrier, 34 anni, che correrà con un Figaro2 per i colori dello Yacht Club de Monaco. Nonostante la giovane età, la Barrier è una velista già molto esperta, avendo fatto Mini Transat, Figaro2, 60 piedi sia monoscafi che multiscafi, un 3° alla Transat Ag2r 2014, una intensa attività di match racing, e un giro del mondo in solitario quasi completato nel 2010 per portare un messaggio di vela sostenibile e non inquinante, impresa che le è valsa la nomina di Yacht World Hero.
Alexia è un personaggio eclettico, si occupa di oceanografia e ambiente, e con il suo 4MyPlanet organizza crociere di osservazione sullo stato degli oceani, conferenze, e anche corsi di vela, navigazione e meteorologia. Al via con il Figaro2 Torial.fr, Alexia Barrier sarà sicuramente uno dei protagonisti e un delle storie della Palermo-Montecarlo 2016.
Si conferma lo sviluppo internazionale dell’evento, già 8 le nazioni presenti (oltre all’Italia, Russia, Malta, Unghieria, Gran Bretagna, Germania, Monaco e ben 5 barche dalla Francia), il ritorno dei tedeschi di Black Pearl, il Carkeek 47 già protagonista di una Palermo-Montecarlo, la presenza di Stupeficium 3, un 16 metri (è l’ex Tuttatrieste) che sta correndo le maggiori regate offshore, e una crescente flotta ligure con yacht provenienti da Chiavari, Varazze, Genova. Significativi anche gli arrivi dall’Adriatico, con Be Wild di Renzo Grottesi (armatore già vincitore di una edizione) e Canevel Spumanti di Manuel Costantin. Sono già 6, infine, gli iscritti alla Palermo-Montecarlo x 2 (equipaggio di due sole persone).
Per i regatanti presenti al Campionato Italiano Assoluto proprio a Palermo, dal 26 al 30 luglio, sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!