Prende il via ufficialmente nella mattinata di venerdì il Campionato Nazionale Optimist femminile, organizzato dal 25 al 27 giugno presso il Nauticlub Castelfusano di Ostia. La piccola barca scuola - appena 2,30 metri di lunghezza - sarà la protagonista di questa manifestazione velica giovanile che vedrà scendere in acqua circa 80 giovani ragazze dai 9 ai 15 anni, provenienti da ogni parte di Italia. Alle 11.30 di venerdì, alla presenza delle Autorità, si svolgerà la cerimonia di apertura seguita dalle prime regate che si concluderanno poi nel pomeriggio di domenica. Con l'assegnazione di questa importante manifestazione all'associazione sportiva di Ostia, l'Associazione Italiana Classe Optimist e la Federazione Italiana Vela hanno deciso di premiare il club del litorale romano che quest'anno festeggia i 25 anni di attività. Nel palmares del Nauticlub Castelfusano, fondato dall'istruttore federale Mario Siano, tecnico della nazionale Optimist negli anni '80, si contano un titolo mondiale e uno europeo nella classe Optimist, ottenuti dall'olimpionico Gabrio Zandonà, quattro titoli italiani nelle classi Optimist, 420, 470 e Laser nonché importanti piazzamenti in regate internazionali. Le regate potranno essere seguite facilmente dalla spiaggia. A sostenere la manifestazione sono la Regione Lazio, la Provincia e il Comune di Roma, il XIII Municipio - che hanno dato il patrocinio - unitamente all'Assobalneari di Roma e gli imprenditori locali che hanno garantito la loro collaborazione per la piena riuscita di questo evento. Nauticlub Castelfusano - Lungomare Duca degli Abruzzi, 50 - Ostia Lido
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter