sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

VELA OLIMPICA

Vela olimpica: due medaglie dai velisti azzurri a Hyères

vela olimpica due medaglie dai velisti azzurri hy 232 res
Roberto Imbastaro

Si è conclusa nel segno della vela azzurra la settimana preolimpica francese di Hyeres, come sempre tecnicamente valida in condizioni meteo variabili e con vento medio-forte. Presenti circa 400 equipaggi da tutto il mondo e quasi tutti i favoriti per le medaglie olimpiche di Pechino (Qingdao) 2008. Ottimo il bilancio della spedizione italiana, con la squadra azzurra della vela olimpica, che torna da Hyeres con due medaglie e cinque equipaggi che hanno centrato la Medal Race tra i primi 10 posti.

Splendido 2° posto nel catamarano Tornado per i genovesi Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (YCI), alle spalle dei campioni australiani Bundock-Ashby (argento a Sydney 2000), e davanti ai fuoriclasse olandesi Booth-Nieuwenhuis (argento olimpico 1996 e bronzo 1992), staccati anche altri grandi della specialità, come gli spagnoli Echevarri-Paz. Per gli azzurri (8-1-11-ocs-3-2-6-2 i piazzamenti, oltre al 5° nella Medal Race) si conferma una crescita tecnica costante e un ottimo stato di forma che lascia ben sperare per la stagione.

Nella classe 470 femminile sempre positive Giulia Conti e Giovanna Micol (SV Marina Militare), che hanno conquistato un 3° posto finale che poteva essere migliore senza l’8° nella Medal Race. Vittoria alle giapponesi Kondo-Kamata e secondo posto alle tedesche Rottweiler-Kussatz, che hanno soffiato l’argento proprio alle azzurre nella Medal Race.

Nel 470 maschile Gabrio Zandonà e Andrea Trani si accontentano del 7° posto finale (ottavi nella Medal Race prima della quale erano quarti). Successo degli inglesi Rogers-Glanfield davanti agli olandesi Coster e ai neozelandesi Evans-Burling.

Positivo anche il 5° posto finale dei fratelli alassini Pietro e Gianfranco Sibello (Gruppo Vela Guardia di Finanza), che nella Medal Race hanno compiuto una mezza impresa vincendo nettamente e recuperando dal 10° posto con il quale avevano chiuso le qualifiche. Sul podio gli spagnoli Fernandez-Martines, seguiti da Wadlow-Rast (USA) e dai connazionali Federico e Arturo Alonso. Continua la crescita dei giovani Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti, 11° con una vittoria di manche e molti piazzamenti di rilievo.

Nella classe windsurf RSX femminile, l’8° posto finale non rende giustizia all’azzurra Flavia Tartaglini (Gruppo Vela Guardia di Finanza), in evidenza per tutta la serie e tradita dalle ultime due gare di qualifica e dall’ultimo posto nella Medal Race (era quinta prima della finale). Per Flavia un ottima prestazione al livello delle migliori. Sul podio nell’ordine la polacca Klepacha, l’ucraina Maslivets e la norvegese Stalstrom.

Nelle altre classi: migliore azzurro nel Laser Diego Romero che ha concluso 18°. Quindi 22° Marco Gallo, 38° Giacomo Bottoli e 75° Michele Regolo: questi azzurri saranno impegnati nell’ultima tappa delle selezioni olimpiche della classe a Medemblik a fine maggio.
Nel Laser Radial migliore azzurra è stata Francesca Clapcich 18°, mentre Larissa Nevierov si deve accontentare del 24° posto. Nella classe Finn 19° Giorgio Poggi. Nell’Yngling 20° Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo.

La lunga marcia della vela olimpica in avvicinamento ai Giochi di Pechino non si arresta: nella prima settimana di maggio in programma ben tre campionati europei (windsurf maschile e femminile – torna in scena Alessandra Sensini – a Brest in Francia; Finn a Scarlino e Tornado in Grecia), mentre a fine mese è prevista la Holland Regatta a Medemblik, tappa Eurolymp. A giugno e a luglio la Federvela ha già programmato due lunghi raduni di allenamento per la squadra a Qingdao, la città cinese sede delle regate olimpiche di agosto.


25/04/2008 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci