domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA OLIMPICA

Vela olimpica: due medaglie dai velisti azzurri a Hyères

vela olimpica due medaglie dai velisti azzurri hy 232 res
Roberto Imbastaro

Si è conclusa nel segno della vela azzurra la settimana preolimpica francese di Hyeres, come sempre tecnicamente valida in condizioni meteo variabili e con vento medio-forte. Presenti circa 400 equipaggi da tutto il mondo e quasi tutti i favoriti per le medaglie olimpiche di Pechino (Qingdao) 2008. Ottimo il bilancio della spedizione italiana, con la squadra azzurra della vela olimpica, che torna da Hyeres con due medaglie e cinque equipaggi che hanno centrato la Medal Race tra i primi 10 posti.

Splendido 2° posto nel catamarano Tornado per i genovesi Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (YCI), alle spalle dei campioni australiani Bundock-Ashby (argento a Sydney 2000), e davanti ai fuoriclasse olandesi Booth-Nieuwenhuis (argento olimpico 1996 e bronzo 1992), staccati anche altri grandi della specialità, come gli spagnoli Echevarri-Paz. Per gli azzurri (8-1-11-ocs-3-2-6-2 i piazzamenti, oltre al 5° nella Medal Race) si conferma una crescita tecnica costante e un ottimo stato di forma che lascia ben sperare per la stagione.

Nella classe 470 femminile sempre positive Giulia Conti e Giovanna Micol (SV Marina Militare), che hanno conquistato un 3° posto finale che poteva essere migliore senza l’8° nella Medal Race. Vittoria alle giapponesi Kondo-Kamata e secondo posto alle tedesche Rottweiler-Kussatz, che hanno soffiato l’argento proprio alle azzurre nella Medal Race.

Nel 470 maschile Gabrio Zandonà e Andrea Trani si accontentano del 7° posto finale (ottavi nella Medal Race prima della quale erano quarti). Successo degli inglesi Rogers-Glanfield davanti agli olandesi Coster e ai neozelandesi Evans-Burling.

Positivo anche il 5° posto finale dei fratelli alassini Pietro e Gianfranco Sibello (Gruppo Vela Guardia di Finanza), che nella Medal Race hanno compiuto una mezza impresa vincendo nettamente e recuperando dal 10° posto con il quale avevano chiuso le qualifiche. Sul podio gli spagnoli Fernandez-Martines, seguiti da Wadlow-Rast (USA) e dai connazionali Federico e Arturo Alonso. Continua la crescita dei giovani Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti, 11° con una vittoria di manche e molti piazzamenti di rilievo.

Nella classe windsurf RSX femminile, l’8° posto finale non rende giustizia all’azzurra Flavia Tartaglini (Gruppo Vela Guardia di Finanza), in evidenza per tutta la serie e tradita dalle ultime due gare di qualifica e dall’ultimo posto nella Medal Race (era quinta prima della finale). Per Flavia un ottima prestazione al livello delle migliori. Sul podio nell’ordine la polacca Klepacha, l’ucraina Maslivets e la norvegese Stalstrom.

Nelle altre classi: migliore azzurro nel Laser Diego Romero che ha concluso 18°. Quindi 22° Marco Gallo, 38° Giacomo Bottoli e 75° Michele Regolo: questi azzurri saranno impegnati nell’ultima tappa delle selezioni olimpiche della classe a Medemblik a fine maggio.
Nel Laser Radial migliore azzurra è stata Francesca Clapcich 18°, mentre Larissa Nevierov si deve accontentare del 24° posto. Nella classe Finn 19° Giorgio Poggi. Nell’Yngling 20° Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo.

La lunga marcia della vela olimpica in avvicinamento ai Giochi di Pechino non si arresta: nella prima settimana di maggio in programma ben tre campionati europei (windsurf maschile e femminile – torna in scena Alessandra Sensini – a Brest in Francia; Finn a Scarlino e Tornado in Grecia), mentre a fine mese è prevista la Holland Regatta a Medemblik, tappa Eurolymp. A giugno e a luglio la Federvela ha già programmato due lunghi raduni di allenamento per la squadra a Qingdao, la città cinese sede delle regate olimpiche di agosto.


25/04/2008 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci