venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

PLATU25

VELA - Monaco: Farr Bar si aggiudica la Primo Cup

E' l'imbarcazione tedesca "Farr Bar" timonata da Jens Ahlgrim e ad aggiudicarsi la "Primo Cup-Trophée Credit Suisse 2010" nella classe Platu 25. Le otto regate che si sono disputate nella splendida baia di Monaco dal 12 al 14 febbraio, sono state, combattutissime e molto tattiche, a causa del vento debole e instabile che ha costretto gli equipaggi a manovre continue e a repentini cambi di direzione.

Il team tedesco di "Farr Bar" (con equipaggio formato da Stephan Mölle, Mathias Gedrange, Enrico Taufer e Carsten Wernecke) ha dovuto difendere il primo gradino del podio dagli spagnoli di "Xacobeo 2010 Galicia" di Pepe Lis Santos e David Louzao che già da ieri si erano avvicinati pericolosamente e che oggi hanno concluso secondi con un solo punto di distacco sul vincitore.
Per "Farr Bar"si tratta di una sorta di rivincita sullo smacco subito l'anno scorso da ""Central Lechera" timonata dalla campionessa olimpica Natalia Via Dufresne che aveva sottratto di un soffio la vittoria ai tedeschi.

Se per la vittoria della Primo Cup la sfida è stata tra "Farr Bar" e gli spagnoli di "Xacobeo 2010 Galicia", anche per il terzo posto si è lottato strenuamente tra gli italiani di "Nanuk" di Gianrocco Catalano con al timone il talentuoso Luigi Ravioli, e "Alicante 2010-Icsa" dei fratelli Enrique e Manuel Moreno, con Fernando Ros al timone. Alla fine è stata "Nanuk" ad avere la meglio, dopo una tre giorni a dir poco adrenalinica che ha visto l'equipaggio romano protagonista di una spettacolare rimonta.

A dare la misura del durissimo confronto con "Alicante 2010-Icsa" è il punteggio finale: "Nanuk" infatti conclude terza a 20 punti, a pari merito con gli spagnoli che sono costretti a rinunciare al podio dopo un primo posto secco messo a segno dagli italiani nell'ultima prova di oggi.
La presenza di un equipaggio da Alicante, anticipa già per i Platu 25 il clima di quello che si annuncia come un grande evento per partecipanti e livello organizzativo, il Campionato Mondiale che si svolgerà in Spagna, proprio ad Alicante, dal 18 al 24 luglio (per i dettagli si veda www.platu25worlds2010.com/).

Cala così il sipario su questa classica del Mediterraneo che attira un sempre maggior numero di velisti. Come sottolineato da Bernard D'Alessandri, direttore dello Yacht Club di Monaco: "Mi sembra che i regatanti siano più che soddisfatti. Sono riusciti a disputare 8 prove, il che per questo periodo dell'anno è da ritenersi più che soddisfacente. Questa d'altronde è una delle ragioni per cui così tanti equipaggi ci raggiungono dall'intera Europa per iniziare la loro stagione".

Classifica dopo 8 prove e uno scarto:

1 - GER 4411 "Farr Bar" di Jens Ahlgrim e Stephan Mölle (1;1; 1;DNF; 3 ;1;5)
2 - ESP 25199 "XAcobeo 2010 Galicia" di Pepe Lis Santos e David Louzao (2;3; 6; 1; 1;2;3;4)
3 - ITA 25082 "Nanuk" di Giancrocco Catalano e Luigi Ravioli (5; 4; 3; 4;2; 3; 2;1 )
4 - ESP 369 "Alicante 2010-ICSA" dei fratelli Enrique e Manuel Moreno (3; 2 ;2; 2 ;5; 6;4;2)
5 - GER 390 "Spirit of 25" di Eberhard Renz e Martin Stolzi (4;6;5;3;6;5;7;3)
6 - ITA 25296 "Pirillina" di Claudio e Mauro Fasoli (6;7;4;7;4;OCS;1;DNF )
7 - FRA 31110 "Atelier de la voile" di Christope Bouquot e Christian Girerd (7;5;7;6;8;4;1;9)
8 - SUI 239 "White" di Maurice e Jb Leimgruber (8; 8; 8; 5; 7; OCS;5;DNC)


14/02/2010 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci