L’Ottavo Trofeo Sancilio ci farà vedere le stelle. Grande novità per l’edizione 2013 della regata velica organizzata dal Circolo Vela di Molfetta in programma il 21 e 22 settembre.
Il Circolo Vela Molfetta, in occasione del Trofeo Sancilio Challenge ospiterà, la sezione pugliese della Società Astronomica Italiana, dove per la prima volta in provincia di Bari, saranno allestite quattro postazioni con potenti telescopi, e grazie al gruppo dei Divulgatori Astronomici del Saitpuglia si potrà godere gratuitamente della visione delle stelle.
Le postazioni, allestite sulla Banchina Seminario di sabato 21 settembre permetteranno di visionare in maniera gratuita dalle ore 18.30 alle 19.30 il Sole in H-alfa, dalle 19.30 alle 20.30 i pianeti Venere e Saturno, dalle ore 20.30 alle 21.15 le costellazioni e la mitologia, dalle 21.15 alle 24 si potranno osservare la Luna, la Galassia di Andromeda e altri soggetti celesti.
Il programma del 8° Trofeo Sancilio prevede diversi momenti: sabato 21 ore 15 arrivo delle imbarcazioni presso la Banchina Seminario con perfezionamento e chiusura delle iscrizioni. Domenica 22 settembre ore 8 incontro presso la Banchina Seminario degli equipaggi, ore 9.30 briefing dei timonieri con gli ufficiali di regata della Feder Vela, ore 11 partenza.
La Regata sarà disputata su un’unica prova che si svolgerà nelle acque antistanti la città di Molfetta su un percorso a triangolo nelle acque tra il porto di Molfetta e la località “Torre Gavetone” per complessive 8 miglia marine.
La competizione si correrà in tempo reale e compensato, nella classifica gli yacht saranno divisi in categorie: Crociera/Regata, Minialtura, Monotipo e diporto.
La formula challenge, scelta dal Circolo, evidenzia l'intenzione di garantire una lunga vita a questo Trofeo giunto quest’anno all’ ottava edizione, e che raccoglie l'entusiasmo dei soci e dei molfettesi.
Per questo motivo il Trofeo Sancilio costituisce un buon motivo di allenamento per i team che gareggiano in classe ORC ed un'opportunità per i velisti per cimentarsi in una competizione di fine stagione. E’ possibile iscriversi presso la sede de circolo in Vico 3° Poli, n. 10 oppure inviando un’e-mail a info@circolovelamofletta.it.
Per informazioni e iscrizioni: 328.4522956 – 329.4120727 – 349.1832351 – e-mail: info@circolovelamolfetta.it - http://circolovelamolfetta.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati