mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

REGATE

VELA - La Coppa Dallorso festeggia la sua 45ma edizione

Il 2013 è un anno importante per lo Yacht Club Chiavari, perché ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione di questo storico Sodalizio chiavarese.
Nel lontano 1963 un gruppo di giovani amici decise di fondare un Circolo dove incontrarsi, condividere interessi comuni e soprattutto l’amore per il mare.
Pochi anni dopo la fondazione, e precisamente nel 1969, è stata organizzata per la prima volta la Coppa Dallorso, in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Dallorso per volontà del figlio Nicola.
E’ così che quest’anno, assieme ai 50 anni dello YCC, possiamo festeggiare anche i 45 anni della Coppa Dallorso e i 25 anni del Trofeo Nicola Dallorso, disputato per la prima volta nel 1989 e messo in palio da Giovanni Dallorso in memoria del padre Nicola.
La regata, che quest’anno si terrà Sabato 28 e Domenica 29 Settembre, si svolge sul tradizionale percorso Chiavari/PortoVenere e PortoVenere/Chiavari in due prove di 28 miglia ciascuna, con partenza per entrambi i giorni alle ore 8.00.
Nell’evento velico, aperto alle Classi ORC, IRC e Libera, da qualche anno è stata inserita una nuova classe, quella dei velocissimi e competitivi “Multiscafi”.
Da sempre la Coppa Dallorso, che vede al via numerosissime imbarcazioni dagli 8 ai 20 metri, provenienti dai Circoli Velici e Nautici più prestigiosi di tutta Italia, è molto amata in quanto mette alla prova le capacità tecniche e tattiche dei velisti, che partecipano tutti gli anni con imbarcazioni nuove e sofisticate.
L’evento offre ad armatori ed equipaggi, oltre alla competizione sportiva, la possibilità di fruire delle bellezze del Golfo del Tigullio e del Golfo dei Poeti, della città di Chiavari e in particolare del suo Porto Turistico, nel cui scenario avrà luogo, nel pomeriggio di domenica 29 settembre, la premiazione dei vincitori.
L’organizzazione si avvale del patrocinio e della disponibilità di Marina Chiavari e dei Comuni di Chiavari e Porto Venere, particolarmente sensibili e pronti alla collaborazione
Sabato, all’arrivo della prima prova sul percorso Chiavari/PortoVenere, sulla banchina del Porto Turistico di Porto Venere, prima “dell’assalto” da parte dei regatanti ai Ristoranti della zona, gli armatori delle imbarcazioni giunte prime in tempo reale nella regata di andata saranno premiati con le coppe offerte dal Comune di Porto Venere.
La premiazione finale della Coppa Dallorso e Trofeo Nicola Dallorso si svolgerà invece domenica 29 settembre, presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, nel Porto Turistico: al termine della seconda giornata di regate, alla presenza dei Signori Dallorso, delle autorità comunali e portuali, verranno assegnati la Coppa Dallorso e il Trofeo Dallorso.


21/09/2013 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci