domenica, 2 novembre 2025

ISAF

Vela: l'ISAF nomina il nuovo Council

vela isaf nomina il nuovo council
red

La federvela internazionale ha annunciato la composizione del nuovo Council, l’organo di governo dell’ente, seguito alla conferenza e all’assemblea generale svoltesi a Madrid nei giorni scorsi. Ora il rinnovamento dell’ISAF è completo e puo’ iniziare il lavoro del nuovo quadriennio 2009-2012. L’ultimo atto sarà la conferma, da parte dello stesso presidente Goran Petersson, della composizione dei vari Committee, attesa nei prossimi giorni.

Il Council è presieduto dal presidente ISAF, ed è composto dai 7 vice presidenti, dal tesoriere (senza diritto di voto), da 28 rappresentanti di altrettante autorità nazionali aderenti della federazione, e da un rappresentante ciascuno dei Committee Classi ISAF, Offshore e Women’s. Alle riunioni del Council partecipano inoltre, senza diritto di voto, i due presidenti onorari dell’ISAF, Re Harald V di Norvegia e Re Costantino. Nel Council siedono al momento due rappresentanti italiani: Alberto Predieri che è uno dei vice-presidenti e quindi nell’Executive dell’ISAF, e il presidente FIV uscente Sergio Gaibisso.

Il Council si riunisce due volte l’anno (Mid Year meeting e Annual Conference). La prossima riunione dopo Madrid è in programma a Varsavia, in Polonia, dall’8 al 10 maggio.

Ecco la composizione completa del Council ISAF 2009-2012.

Presidente
Göran PETERSSON (SWE)

Vice-Presidenti
Tomasz HOLC (POL)
Nazli IMRE (TUR)
David IRISH (USA)
Teresa LARA (VEN)
Teo Ping LOW (SIN)
Alberto PREDIERI (ITA)
Eric TULLA (PUR)

Tesoriere
David KELLETT (AUS)

Rappresentanti nazionali
GRUPPO A – Gran Bretagna e Irlanda
Chris ATKINS (GBR)
John CREBBIN (IRL)

GRUPPO B – Europa Centrale
Tatjana ANTONCIC (SLO)
Rolf BAHR (GER)

GRUPPO C – Europa Orientale
Tomasz CHAMERA (POL)
Kamen FILLYOV (BUL)

GRUPPO D – Europa Meridionale
George ANDREADIS (GRE)
Jean-Pierre CHAMPION (FRA)
Sergio GAIBISSO (ITA)

GRUPPO E – Penisola Iberica
Gerardo POMBO (ESP)

GRUPPO F – Paesi Bassi
Patrick BERGMANS (BEL)

GRUPPO G - Scandinavia
Kurt LONNQVIST (FIN)
Stig Hvide SMITH (NOR)

GRUPPO H - Euro-Asia
Alexander KOTENKOV (RUS)

GRUPPO I - Africa e Medio Oriente
Khalifa M Al-SEWAIDI (QAT)

GRUPPO J – Asia Orientale
Quanhai LI (CHN)
Takao OTANI (JPN)

GRUPPO K – Asia Meridionale e Centrale
Ajay BALRAM (IND)

GRUPPO L – Sud Ovest Pacifico
Ralph ROBERTS (NZL)
David TILLETT (AUS)

GRUPPO M – Sud e Sud Ovest America Meridionale
Maximo RIVERO KELLY (ARG)

GRUPPO N – Centro e Sud Est America Meridionale
Harry ADLER (BRA)

GRUPPO O – Nord America Meridionale, America Centrale e Caraibi
Jane MOON (CAY)
Da aggiungere un membro

GRUPPO P - Nord America
Charley COOK (USA)
Cory SERTL (USA)
David SPRAGUE (CAN)

GRUPPO Q - Africa – Sud Sahara
Ross ROBSON (RSA)

Rappresentante ISAF Classes
Jeff MARTIN (GBR)

Rappresentante Offshore
(In attesa di conferma) Il presidente dell’Offshore Committee

Rappresentante Women’s sailing Representative
(In attesa di conferma)


25/11/2008 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci