La federvela internazionale ha annunciato la composizione del nuovo Council, l’organo di governo dell’ente, seguito alla conferenza e all’assemblea generale svoltesi a Madrid nei giorni scorsi. Ora il rinnovamento dell’ISAF è completo e puo’ iniziare il lavoro del nuovo quadriennio 2009-2012. L’ultimo atto sarà la conferma, da parte dello stesso presidente Goran Petersson, della composizione dei vari Committee, attesa nei prossimi giorni.
Il Council è presieduto dal presidente ISAF, ed è composto dai 7 vice presidenti, dal tesoriere (senza diritto di voto), da 28 rappresentanti di altrettante autorità nazionali aderenti della federazione, e da un rappresentante ciascuno dei Committee Classi ISAF, Offshore e Women’s. Alle riunioni del Council partecipano inoltre, senza diritto di voto, i due presidenti onorari dell’ISAF, Re Harald V di Norvegia e Re Costantino. Nel Council siedono al momento due rappresentanti italiani: Alberto Predieri che è uno dei vice-presidenti e quindi nell’Executive dell’ISAF, e il presidente FIV uscente Sergio Gaibisso.
Il Council si riunisce due volte l’anno (Mid Year meeting e Annual Conference). La prossima riunione dopo Madrid è in programma a Varsavia, in Polonia, dall’8 al 10 maggio.
Ecco la composizione completa del Council ISAF 2009-2012.
Presidente
Göran PETERSSON (SWE)
Vice-Presidenti
Tomasz HOLC (POL)
Nazli IMRE (TUR)
David IRISH (USA)
Teresa LARA (VEN)
Teo Ping LOW (SIN)
Alberto PREDIERI (ITA)
Eric TULLA (PUR)
Tesoriere
David KELLETT (AUS)
Rappresentanti nazionali
GRUPPO A – Gran Bretagna e Irlanda
Chris ATKINS (GBR)
John CREBBIN (IRL)
GRUPPO B – Europa Centrale
Tatjana ANTONCIC (SLO)
Rolf BAHR (GER)
GRUPPO C – Europa Orientale
Tomasz CHAMERA (POL)
Kamen FILLYOV (BUL)
GRUPPO D – Europa Meridionale
George ANDREADIS (GRE)
Jean-Pierre CHAMPION (FRA)
Sergio GAIBISSO (ITA)
GRUPPO E – Penisola Iberica
Gerardo POMBO (ESP)
GRUPPO F – Paesi Bassi
Patrick BERGMANS (BEL)
GRUPPO G - Scandinavia
Kurt LONNQVIST (FIN)
Stig Hvide SMITH (NOR)
GRUPPO H - Euro-Asia
Alexander KOTENKOV (RUS)
GRUPPO I - Africa e Medio Oriente
Khalifa M Al-SEWAIDI (QAT)
GRUPPO J – Asia Orientale
Quanhai LI (CHN)
Takao OTANI (JPN)
GRUPPO K – Asia Meridionale e Centrale
Ajay BALRAM (IND)
GRUPPO L – Sud Ovest Pacifico
Ralph ROBERTS (NZL)
David TILLETT (AUS)
GRUPPO M – Sud e Sud Ovest America Meridionale
Maximo RIVERO KELLY (ARG)
GRUPPO N – Centro e Sud Est America Meridionale
Harry ADLER (BRA)
GRUPPO O – Nord America Meridionale, America Centrale e Caraibi
Jane MOON (CAY)
Da aggiungere un membro
GRUPPO P - Nord America
Charley COOK (USA)
Cory SERTL (USA)
David SPRAGUE (CAN)
GRUPPO Q - Africa – Sud Sahara
Ross ROBSON (RSA)
Rappresentante ISAF Classes
Jeff MARTIN (GBR)
Rappresentante Offshore
(In attesa di conferma) Il presidente dell’Offshore Committee
Rappresentante Women’s sailing Representative
(In attesa di conferma)
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027