venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

VELA - III Trofeo 4 Venti & Memorial Giorgio Foschini a Desenzano

Appuntamento da non perdere nel prossimo fine settimana (sabato 26 e domenica 27 giugno), presso la Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano, con la terza edizione del “Trofeo 4 Venti & Memorial Giorgio Foschini” la cui filosofia (“il velista è anzitutto un marinaio”) rispecchia completamente quella della sezione LNI Brescia-Desenzano: spirito collaborativo, approccio alla vela con attenzione alla formazione marinaresca, convivialità, e tante emozioni.
Novità di questa edizione è la “Junior Long Distance”, una mini long distance dedicata ai giovanissimi under 16 con un percorso più breve di fronte al lungolago principale di Desenzano del Garda.
Il Trofeo 4 Venti 2010, valido anche come seconda tappa del Circuito Italiano Long Distance, del Circuito Nazionale Classe Tridente e del Campionato Sociale L.N.I, vuole essere uno strumento di promozione di tante classi veliche, comprese quelle più obsolete, ed un'occasione per coinvolgere sia il curioso che l'appassionato in uno spirito collaborativo, marinaresco e conviviale grazie anche al percorso quadrangolare che comporterà l’ipostazione di tutte le andature veliche e dei loro giusti assetti, toccando le sponde di Desenzano, Sirmione, Moniga e Padenghe, con partenza ed arrivo di fronte la Base della LNI, abbracciando il golfo antistante e la penisola di Sirmione (www.
trofeodei4venti.blogspot.com).
Il programma prevede sabato 26 giugno il perfezionamento delle iscrizioni e la consegna “pacco gara” (a partire dalle ore 10), e alle ore 20,30 la cena degli equipaggi e ospiti. Nella giornata seguente è previsto alle ore 7.30 il briefing per gli equipaggi, la partenza delle regata alle ore 9 e, al termine, il pasta party e la premiazione presso la Base della L.N.I. Brescia –Desenzano durante la quale, oltre ai premi ai primi tre classificati per le classifiche in tempo reale e tempo compensato, verranno sorteggiati premi e riconoscimenti particolari.
Il Trofeo dei 4 Venti verrà consegnato alla prima imbarcazione in tempo corretto mentre il Memorial Giorgio Foschini verrà attribuito all'equipaggio che completerà il percorso nel minor tempo.
Il bando e i moduli d’iscrizione sono disponibili su: www.leganavale.it o www.
trofeodei4venti.blogspot.com
Al Trofeo si affianca il Memorial dedicato a Giorgio Foschini, un entusiasta, un costruttore, un uomo positivo al quale ogni gardesano legato al mondo nautico, a quello della pesca e della crescita turistica, deve qualcosa: medico chirurgo odontoiatra, un’assoluta disponibilità, una generosità encomiabile, un senso del servizio alla collettività, già Presidente della sezione della LNI Brescia negli anni 80, consigliere anche dell’altro sodalizio desenzanese (Fraglia Vela Desenzano – socio dal 1959), presidente azienda autonoma negli anni 70/80, fondatore del 1° Tennis Club di Desenzano del Garda, Vice presidente Comunità del Garda, Presidente del Lion’s Club di Desenzoano del Garda e Governatore Lion’ s Club 1990 - 1991 e svariate altre cariche, fu uno dei primi Armatori della allora Classe Crociera del lago di Garda, partecipe di numerose regate, diede anche l’opportunità a vari giovani di avvicinarsi alle regate dando loro l’opportunità di gareggiare con le sue barche.
Portava entusiasmo e voglia di fare, con il suo amore per il territorio, per la gente, per quelle acque che navigava e per lo stato delle quali esprimeva le sue preoccupazioni. Nella Comunità dei Garda, dalla seconda metà degli anni ’60 in poi, trovò lo spazio per un impegno generoso, prima negli sforzi per la sua costituzione, nel rinnovamento di idee di quel tempo, nel dibattito che lo accompagnava. Sosteneva, con i suoi amici di Lonato, il sindaco Salaorni e l’
avvocato Schifini, la necessità di una Comunità del Garda fatta di popolo, dalle associazioni, dalla cultura, dallo sport, dagli amanti dello sviluppo ordinato di tutto il nostro habitat e aveva individuato l’esigenza di una presenza di opinioni più ampia, di una partecipazione più diffusa e consapevole.
Desenzanese fino in fondo (anche se non era gardesano d’origine in quanto veniva dal ravennate), immaginava la sua città protagonista di un’esperienza più ampia, nel contesto di uno sviluppo condiviso da tutto il Garda: quando vide l’uscita di Desenzano dalla Comunità ne soffrì molto, vedendo venir meno lo sforzo nel quale aveva creduto per molti anni.


22/06/2010 09:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci