Vela, Dinghy 12 - Proseguono le regate dinghy 12 piedi classico sul Lago di Massaciuccoli organizzate dal Circolo Velico Artiglio per l’assegnazione della Coppa Ernesto Riva, l’ultima di sei tappe costituenti il circuito velico annuale dedicato ai dinghy in legno che si chiuderà domani 2 ottobre proprio a Torre del Lago Puccini con il conferimento della Swiss & Global Cup 2011.
La consistente flotta delle 46 imbarcazioni in gara è scesa in acqua alle ore 12, ma ha dovuto attendere per più di un’ora l’arrivo del vento che ha iniziato ad alzarsi e a stendersi verso le 13.45 stabilizzandosi su 6/7 nodi di intensità da 274°. La prima partenza quindi è stata data alle ore 14 da Franca Venè, il presidente del Comitato di regata, che ha dovuto poi fare un richiamo generale ai timonieri con il segnale preparatorio di bandiera nera nella seconda partenza.
Nella prima e nella seconda prova ha dominato ancora il viareggino Italo Bertacca con la sua barca Prof. Sassaroli che aumenta la distanza al vertice della classifica.
Bene anche Filippo Jannello del Circolo Velico Santa Margherita a bordo di Mogador, secondo nella prima prova bissa il risultato di ieri, seguito da Andrea Pivanti del Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia al timone di Carlo I. Luca Toncelli di Marina di Carrara e Attilio Carmagnani dello YC Genova fanno rispettivamente un secondo e un terzo nella seconda prova di giornata.
Nella terza si porta avanti a tutti il livornese Uberto Capannoli con Gigiballa, Toni Anghileri fa un secondo, dopo aver vinto la seconda prova di ieri, lo segue Marcello Coppola del Club Canottieri Roggero di Lauria su Adriana.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat