10 regate disputate, un obiettivo Medal Race raggiunto, tanti punti portati a casa, ed un decimo assoluto nella classifica generale del Trofeo Princesa Sofia Mapfre. Questo l’ottimo bilancio della trasferta spagnola firmata ZSailing Team.
Gabrio Zandonà, Pietro Zucchetti ed il Coach Cesco Della Torre tornano a casa soddisfatti, certo, pronti per ripartire fra una sola settimana, ma con un grande test superato alle spalle. Segnata la distanza tecnica rispetto agli altri equipaggi italiani, nella scelta del team che rappresenterà l’Italia a Londra 2012, è nel confronto con “la top ten” che la squadra affila le lame per preparare la sfida olimpica Gabrio sorride anche mentre racconta “la Medal Race non è andata come ci saremmo aspettati, ma a questo punto va bene. Abbiamo sempre un po’
di difficoltà in poppa,e quando regatiamo contro barche più veloci, la differenza si sente. Sono equipaggi che navigano insieme da tanto tempo, ci sta che abbiano un paio di cavalli in più. Finire nei primi dieci per noi era importantissimo, l’abbiamo fatto. In questa Medal abbiamo perso tre puntarelli su quarantasette, utili per la classifica di selezione del team azzurro, ma non importa, va bene così”
Sui risultati raggiunti ancora un dato positivo “l’importante era stare nei primi dieci, il target è stato raggiunto alla grande, mai presi dei rischi durante le regate, abbiamo sempre collaborato al massimo, Pietro Cesco ed io, sono personalmente molto soddisfatto, del resto questo è un primo gradino superato”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo