Vela, Classe Finn - La quinta prova della Coppa Italia Finn si è svolta sabato e domenica a Viareggio in occasione della prima edizione del Trofeo Challenge Aldo Ferrari, offerto in memoria dell’appassionato finnista e Presidente dello Yachting Club Versilia, benvoluto da tutti e scomparso lo scorso anno.
Due splendide giornate di sole e brezza hanno accolto i 34 finnisti partecipanti, che hanno potuto disputare tutte le cinque prove in programma con un bel maestrale da 6 a 10 nodi.
Come due settimane fa a Grado le regate hanno visto la netta supremazia di Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma) che con tre primi, un secondo ed un quarto ha ancora dominato il campo.
Al secondo posto in classifica lo Junior romano Federico Gattuso (Circolo Canottieri Tevere Remo), vincitore della prima prova, mentre al terzo posto, a pari punti con il secondo, si è piazzato Enrico Passoni (Lega Navale Anzio).
Al quarto posto il pisano Simone Mancini, vincitore della quarta prova ed al quinto il ligure Davide Bortoletto.
Primo tra i Master il locale Italo Bertacca (sesto assoluto), mentre si è piazzato al primo posto tra i Great Grand Master Franco Dazzi da Forte dei Marmi.
Nel corso della premiazione Federico Gattuso ha voluto dedicare il suo premio alla memoria di Luca Paolillo, il diciassettenne velista romano, suo compagno di Circolo, tragicamente scomparso lo scorso giovedì per le conseguenze di un incidente stradale.
Ottima l’organizzazione curata dalla Società Velica Viareggina, rappresentata dal Presidente Righi e dall’infaticabile Vice Presidente Muzio Scacciati, e dal Club Nautico Versilia.
Dopo le 25 prove sinora disputate, il pisano Simone Mancini resta al comando nella classifica di Coppa Italia, con Marco Buglielli che continua ad accorciare le distanze, mentre Francesco Faggiani al terzo posto viene avvicinato da Enrico Passoni e Riccardo de Sangro.
La prossima prova della Coppa Italia Finn si disputerà al lago di Bracciano nei giorni 2 e 3 luglio.
La Coppa Italia Finn è supportata da: Distilleria G.Bertagnolli, HitechSailing.com, Devoti Sailing, Rockport, Magic Marine-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, North Sails Italia, Lizard Footwear, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera.
Il calendario delle prossime prove della Coppa Italia Finn 2011 è il seguente:
2-3 luglio Bracciano - Associazione Velica Bracciano
30 sett-2 ottobre Malcesine - Fraglia Vela Malcesine
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale