Al Vela Club Velzna va di scena un grande evento con la Regata Nazionale Contender a cui hanno partecipato timonieri di assoluto valore partendo da Andrea Bonezzi, che nel suo palmares conta ben 7 Mondiali, 1 Europeo e 14 Campionati Nazionali, a Giovanni Bonzio con 1 Europeo, 4 Campionati Nazionali ed attuale vice-campione del mondo, per continuare con Antonio Lambertini Campione Mondiale in carica, Michele Benvenuti Campione Nazionale 2010, Luca Polenta Campione Nazionale 1998 per passare da Erasmo Carlini fondatore della Classe e vincitore di 7 Campionati Nazionali. Ma che dire dei rimanenti 43 iscritti tra cui, graditissimi ospiti, anche un Neozelandese ed un'Australiano? Quindi grande spettacolo in acqua, favorito da condizioni meteo eccellenti dove un vento che oscillava tra i 4 ed i 7 m/s, a volte con un buon bordo da fare a destra, ha reso ancora più intrigante e selettiva la competizione. Inoltre si sperimentava, finalmente dopo tante congetture, la famigerata partenza con il Gate Starter. Procedura di partenza voluta dall'ICA ma a conti fatti poco apprezzata dai timonieri dopo questo w.e. Pareri discordi ma i mugugni sono stati maggiori dei gradimenti, vedremo in futuro.
Un grande, grandissimo ringraziamento al VC Velzna che ha ci ha ospitato, saziato e sollazzato in una “location” affascinate resa quasi magica dall'eccezionale meteo.
Classifica:
1- Andrea Bonezzi, Canottieri Mincio pt.10,0 (2 1 1 2 4 dnf)
2- Roberto Mazzali, Skiffsailing pt. 21,0 (1 6 5 11 7 2)
3- Michele Benvenuti, CN Castiglioncello pt. 28,0 (3 8 3 3 16 11)
4- Antonio Lambertini, CFVS Dongo pt. 29,0 (10 11 4 8 6 1)
5- Davide Fontana, LN Civitavecchia pt. 29,0 (5 5 7 21 5 7)
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda