sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

GARGNANO

VELA - Circolo Vela Gargnano festeggia i suoi campioni

Il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda ha festeggiato la sua stagione agonistica ed i suoi campioni. L'ha fatto sabato sera, radunando nella sua sede di Bogliaco i suoi quasi 300 soci. Tra le autorità presenti c'erano il presidente della Provincia di Brescia, l'onorevole Daniele Molgora, il Sindaco di Gargnano, Gianfranco Scarpetta, il presidente della 14a Zona di Federvela Domenico Foschini, il direttore sportivo Zonale Francesco Capuccini. Nel corso della serata è stata ripercorsa l'annata agonistica, culminata con l'organizzazione del Campionato d'Europa per i velisti disabili, gli eventi della 61a Centomiglia del Garda: " Più che mai l'immagine - come ha tenuto a sottolinare il Presidente Molgora - di un lago e di tutto il suo territorio, conosciuto non solo in Italia ma in ogni angolo di Mondo". Tra gli altri ospiti c'era il dottor Fulvio Porta, Primario dei reparti di Onco Ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, con i quali il Club gardesano promuove ogni anno la "Childrenwindcup". Nel corso della serata sono stati poi premiati gli skipper che hanno vinto sui mari di tutto il Mondo i titoli internazionali e nazionali. Tra loro ci sono Carlo Fracassoli, che l'estate scorsa in Danimarca ha meritato il prestigioso Campionato d’Europa del monotipo Melges 24. Un altro titolo Continentale è arrivato a Gargnano grazie a Pierre Omboni e l’armatore Giorgio Zamboni, che con “Assterisco” hanno conquistato sia il Campionato Europeo sia quello Nazionale dell’Asso 99. Omboni si è poi ripetuto nel Tricolore della classe Protagonist con lo scafo “Bessi Biss” di Giuliano Montegiove. Marco Cavallini ha guadagnato il titolo Italiano dei non professionisti sempre con il Melges 24. I giovanissimi Andrea Francesca Dall’ Ora e Gianluca Virgenti si sono imposti nel Campionato Italiano Open della deriva “Rs Feva” guadagnando anche la medaglia d’argento nel Tricolore degli Under 16 della stessa flotta con il bronzo andato ad un altro team gargnanese, quello di Bignami-Martinelli. Tra i giovanissimi una medaglia d’argento è stata conquistata nella Coppa PrimaVela (Under 10 anni) da Giovanni Sandrini, un 4° posto da Giacomo Giambarda nella categoria “Cadetti”. Andrea Francesca Dall’Ora ha poi vinto il Meeting Interclassi di Follonica con la squadra della 14° Zona. Nel corso dell’incontro con i soci sono state anticipate le date del Calendario 2012 (ancora in fase di elaborazione) e presentato il nuovo logo della 62° Centomiglia, che si correrà nel week end dell’8 e il 9 settembre in contemporanea con la Multi Cento-Trofeo Giorgio Zuccoli e la Cento People, mentre domenica 2 settembre si disputerà la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-Grand Prix della Marina Militare Italiana e la 50Miglia del Garda. Nella settimana della 100Week saranno protagonisti grazie alla collaborazione del Circolo Vela di Toscolano-Maderno i catamarani della serie "M2" svizzeri. Dal 5 all'8 luglio si correrà l’ Open d’Italia degli Access Dinghy, di fatto il primo Campionato Italiano per le le carene destinate ad atleti con qualsiasi handicap motorio. Già in questo 2011 al porticciolo di Bogliaco è stato realizzato un approdo privo di barriere architettoniche, dotato di una speciale gruetta per l’imbarco degli atleti con disabilità varie, già usato per una serie di allenamenti dalle nazionali Italiana e Israeliana della flotta paralimpica "Skud 18". Ad affiancare l’attività promozionale del Circolo Vela Gargnano sono già confermati la Provincia di Brescia, il villaggio di Campione spa, Marina Yachting, Isomet, Team Katusha; Partners sociali come Hyak Onlus, Eos la vela per tutti, Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rossa Italiana.


28/11/2011 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci