lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

GARGNANO

VELA - Circolo Vela Gargnano festeggia i suoi campioni

Il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda ha festeggiato la sua stagione agonistica ed i suoi campioni. L'ha fatto sabato sera, radunando nella sua sede di Bogliaco i suoi quasi 300 soci. Tra le autorità presenti c'erano il presidente della Provincia di Brescia, l'onorevole Daniele Molgora, il Sindaco di Gargnano, Gianfranco Scarpetta, il presidente della 14a Zona di Federvela Domenico Foschini, il direttore sportivo Zonale Francesco Capuccini. Nel corso della serata è stata ripercorsa l'annata agonistica, culminata con l'organizzazione del Campionato d'Europa per i velisti disabili, gli eventi della 61a Centomiglia del Garda: " Più che mai l'immagine - come ha tenuto a sottolinare il Presidente Molgora - di un lago e di tutto il suo territorio, conosciuto non solo in Italia ma in ogni angolo di Mondo". Tra gli altri ospiti c'era il dottor Fulvio Porta, Primario dei reparti di Onco Ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, con i quali il Club gardesano promuove ogni anno la "Childrenwindcup". Nel corso della serata sono stati poi premiati gli skipper che hanno vinto sui mari di tutto il Mondo i titoli internazionali e nazionali. Tra loro ci sono Carlo Fracassoli, che l'estate scorsa in Danimarca ha meritato il prestigioso Campionato d’Europa del monotipo Melges 24. Un altro titolo Continentale è arrivato a Gargnano grazie a Pierre Omboni e l’armatore Giorgio Zamboni, che con “Assterisco” hanno conquistato sia il Campionato Europeo sia quello Nazionale dell’Asso 99. Omboni si è poi ripetuto nel Tricolore della classe Protagonist con lo scafo “Bessi Biss” di Giuliano Montegiove. Marco Cavallini ha guadagnato il titolo Italiano dei non professionisti sempre con il Melges 24. I giovanissimi Andrea Francesca Dall’ Ora e Gianluca Virgenti si sono imposti nel Campionato Italiano Open della deriva “Rs Feva” guadagnando anche la medaglia d’argento nel Tricolore degli Under 16 della stessa flotta con il bronzo andato ad un altro team gargnanese, quello di Bignami-Martinelli. Tra i giovanissimi una medaglia d’argento è stata conquistata nella Coppa PrimaVela (Under 10 anni) da Giovanni Sandrini, un 4° posto da Giacomo Giambarda nella categoria “Cadetti”. Andrea Francesca Dall’Ora ha poi vinto il Meeting Interclassi di Follonica con la squadra della 14° Zona. Nel corso dell’incontro con i soci sono state anticipate le date del Calendario 2012 (ancora in fase di elaborazione) e presentato il nuovo logo della 62° Centomiglia, che si correrà nel week end dell’8 e il 9 settembre in contemporanea con la Multi Cento-Trofeo Giorgio Zuccoli e la Cento People, mentre domenica 2 settembre si disputerà la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-Grand Prix della Marina Militare Italiana e la 50Miglia del Garda. Nella settimana della 100Week saranno protagonisti grazie alla collaborazione del Circolo Vela di Toscolano-Maderno i catamarani della serie "M2" svizzeri. Dal 5 all'8 luglio si correrà l’ Open d’Italia degli Access Dinghy, di fatto il primo Campionato Italiano per le le carene destinate ad atleti con qualsiasi handicap motorio. Già in questo 2011 al porticciolo di Bogliaco è stato realizzato un approdo privo di barriere architettoniche, dotato di una speciale gruetta per l’imbarco degli atleti con disabilità varie, già usato per una serie di allenamenti dalle nazionali Italiana e Israeliana della flotta paralimpica "Skud 18". Ad affiancare l’attività promozionale del Circolo Vela Gargnano sono già confermati la Provincia di Brescia, il villaggio di Campione spa, Marina Yachting, Isomet, Team Katusha; Partners sociali come Hyak Onlus, Eos la vela per tutti, Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rossa Italiana.


28/11/2011 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci