CDVELANCup è la serie di regate organizzate dalla Compagnia della Vela di Venezia riservate a coloro che vogliono affrontarsi ad armi pari in gare di flotta sugli Elan 210 Duvetica in forza al Club veneziano. Ciascuna regata è un evento a sé stante e non forma un campionato e ciò per permettere l’uso delle barche da parte della più ampia platea di Soci.
Dopo la prima tappa di giugno, per questo secondo round di luglio la risposta dei Soci non si è fatta attendere e si veleggia con il vento in poppa verso il “fully booked”.
A norma di Bando di regata il capitano di ogni scafo dev’essere un Socio del sodalizio lagunare, che tuttavia può imbarcare anche un equipaggio formato da non tesserati Compagnia della Vela.
Scorrendo la lista degli iscritti di questa tappa spicca il nome di Alessandra Moretto Wiel, giovane atleta della squadra Laser Radial, che ha deciso di testare le proprie capacità con gli Elan 210 Duvetica, che molto hanno in comune con le derive. A coadiuvare Alessandra ci saranno gli amici Giovanni Saccomani, anche lui solitamente impegnato con il Laser, Jacopo Pajer della squadra Optimist e Alberto Cerini.
Spira sempre vento di giovinezza anche nella crew list di Giacomo Pelliccioli, a dimostrazione di come la flotta Elan 210 Duvetica sia diventata un patrimonio condiviso dai Soci più giovani del Club.
Sul campo di regata non mancheranno però coloro che ormai ambiscono al titolo di habitué delle manifestazioni riservate ai monotipi della Compagnia: Giorgio Cichellero, Francesco Rigon, Giorgio Tavano Blessi e Roberto Zavagno.
Per tutti l’appuntamento è sabato 13 luglio alle ore 10 presso la sede nautica della Compagnia della Vela a S. Giorgio per la consegna delle barche e il briefing meteo-tecnico, quindi a seguire verrà dato il via della prima prova in laguna. Si prevede un massimo di tre gare da portare a termine nella giornata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati