CDVELANCup è la serie di regate organizzate dalla Compagnia della Vela di Venezia riservate a coloro che vogliono affrontarsi ad armi pari in gare di flotta sugli Elan 210 Duvetica in forza al Club veneziano. Ciascuna regata è un evento a sé stante e non forma un campionato e ciò per permettere l’uso delle barche da parte della più ampia platea di Soci.
Dopo la prima tappa di giugno, per questo secondo round di luglio la risposta dei Soci non si è fatta attendere e si veleggia con il vento in poppa verso il “fully booked”.
A norma di Bando di regata il capitano di ogni scafo dev’essere un Socio del sodalizio lagunare, che tuttavia può imbarcare anche un equipaggio formato da non tesserati Compagnia della Vela.
Scorrendo la lista degli iscritti di questa tappa spicca il nome di Alessandra Moretto Wiel, giovane atleta della squadra Laser Radial, che ha deciso di testare le proprie capacità con gli Elan 210 Duvetica, che molto hanno in comune con le derive. A coadiuvare Alessandra ci saranno gli amici Giovanni Saccomani, anche lui solitamente impegnato con il Laser, Jacopo Pajer della squadra Optimist e Alberto Cerini.
Spira sempre vento di giovinezza anche nella crew list di Giacomo Pelliccioli, a dimostrazione di come la flotta Elan 210 Duvetica sia diventata un patrimonio condiviso dai Soci più giovani del Club.
Sul campo di regata non mancheranno però coloro che ormai ambiscono al titolo di habitué delle manifestazioni riservate ai monotipi della Compagnia: Giorgio Cichellero, Francesco Rigon, Giorgio Tavano Blessi e Roberto Zavagno.
Per tutti l’appuntamento è sabato 13 luglio alle ore 10 presso la sede nautica della Compagnia della Vela a S. Giorgio per la consegna delle barche e il briefing meteo-tecnico, quindi a seguire verrà dato il via della prima prova in laguna. Si prevede un massimo di tre gare da portare a termine nella giornata.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom