martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

PLATU25

VELA - Campionato Italiano Platu 25 a Porto S. Stefano

Vela, Platu 25 – L’appuntamento è dal 30 settembre al 3 ottobre nelle acque di Porto Santo Stefano. La Toscana ospita quest’anno il più grande evento italiano della Classe Platu25, ereditando dalla Puglia, e da Monopoli, dove Nanuk ha vinto il titolo di Campione 2009, un evento di grande livello.
Sono già più di venti le barche iscritte, fra cui ricordiamo “Di nuovo simpatia”, armata da Fernando Dandini de Sylva, Les Freres, di Gianluca Conti, 3F Fight For Fighting, Tommaso De Bellis armatore, Jerry Speed, di Livia Federici. Ci saranno inoltre, oltre ai già citati campioni in carica di Nanuk, armata da Giancarlo Catalano, l’equipaggio di Brera Hotel, di Wolleb e Vitrano, reduci dal Mondiale Platu25 ad Alicante, dove si sono qualificati all’11 posto assoluto, primi fra gli italiani. Ottima la prestazione mondiale di EuzII, altro candidato al titolo Italiano, vera rivelazione del Mondiale alicantino, piazzatasi al 13 posto assoluto.
Una menzione particolare va all’equipaggio di Aria, Amica Vela ASD, che ha portato l’Associazione AIDO come sponsor al Mondiale 2010.
Aido è anche presente in occasione del campionato Italiano della Classe, che ha voluto sposare questa causa umanitaria, per dare maggiore visibilità ad una associazione, che promuove il trapianto di organi, che con il suo operato ha consentito di salvare milioni di vite, spesso restituendo anche grandi atleti allo sport.
Il Campionato, organizzato in collaborazione con il Circolo Velico Canottieri Porto Santo Stefano e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario. sarà ospitato presso lo Yacht Club Santo Stefano, e nelle parole di Marco Poma, Direttore Sportivo, la soddisfazione e le ragioni di questa scelta: “Quest’anno il nostro circolo compie 50 anni, e ci piaceva avere delle manifestazioni importanti, come il Campionato Italiano Platu25, per festeggiare questa ricorrenza. Sono stato armatore di Platu25, mi piace il tipo di barca, una barca divertente, ed esprimo anche il mio apprezzamento per livello della Classe. Rispetto al campo di regata, è abbastanza tecnico. Ha un vantaggio, è ridossato dai venti dominanti in questo periodo, è protetto su tre dei quattro lati, ed è sempre divertente regatarci perché c’e vento ma non si alza l’onda. Dicevo, un campo tecnico, perché più ci si avvicina a terra più il vento è mutevole in direzione”
Un appuntamento da non perdere, quindi, quello con il Campionato Italiano Platu25, a S. Stefano dal 30 settembre al 3 ottobre.


23/09/2010 08:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci